tubercolosi

ASP e Ospedali

A Catania

Ospedale Garibaldi, rumeno affetto da tubercolosi operato in biocontenimento

Il delicato intervento si è concluso senza complicanze e ha avuto un esito positivo.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Un rumeno affetto da TBC è stato operato in biocontenimento al Garibaldi per un grave danno alla colonna vertebrale.

Giunto al Pronto Soccorso di Piazza Santa Maria di Gesù dopo una caduta accidentale, il giovane trentaseienne presentava subito un politrauma facciale e toracoaddominale, con varie ferite in tutto il corpo.

In attesa di essere trasferito in sala operatoria, il paziente è stato immediatamente sottoposto agli esami clinici necessari, da cui è emersa la sussistenza di una TBC in stato attivo.

A seguito di questa scoperta, Giovanni Ciampi, direttore dell’MCAU del Garibaldi, con la collaborazione di Santo Bonanno, responsabile dello stesso Pronto Soccorso, ha predisposto l’indispensabile percorso di biocontenimento.

Il paziente è stato dunque affidato all’unità specializzata guidata da Carmela Puleo, che in collaborazione con il reparto di Anestesia e Rianimazione, in particolare nella persona del dott. Rapisarda, ha preparato l’intera fase pre-operatoria.

Il delicato intervento, condotto dall’equipe neurochirurgica di Giovanni Nicoletti, si è concluso senza complicanze e ha avuto un esito positivo.

Anche per la fase post operatoria, successivamente, è stato necessario attivare nuovamente i protocolli di biocontenimento, prima del definitivo trasferimento del giovane rumeno nel reparto di Malattie Infettive.

«L’intervento a cui è stato sottoposto il giovane rumeno- afferma Fabrizio De Nicola, direttore generale dell’Arnas Garibaldi- dimostra la capacità della nostra azienda ospedaliera di far fronte ad emergenze particolari con patologie infettive gravi. I protocolli di biocontenimento applicati con successo nella fattispecie e la collaborazione tra diverse unità operative ci dicono quanto è importante puntare sulla capacità multidisciplinare in un contesto sanitario moderno».

Nella foto: Santo Bonanno, Giovanni Ciampi e Carmela Puleo

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche