ASP e Ospedali

L'inaugurazione

Ospedale Garibaldi Nesima di Catania, taglio del nastro per il nuovo accesso

L'inaugurazione

Tempo di lettura: 2 minuti

È stato inaugurato stamattina al Garibaldi di Nesima il nuovo accesso in ospedale da via Parini e via Baretti. Con una breve cerimonia, alla presenza del personale sanitario e di molti addetti ai lavori, il direttore generale dell’Arnas Garibaldi, Giorgio Santonocito, ha introdotto il classico taglio del nastro, per l’occasione eseguito dal Sindaco di Catania, Enzo Bianco.

L’apertura del varco pedonale agevolerà notevolmente l’accesso al presidio ospedaliero, riuscendo a ridurre anche i tempi sanitari in urgenza, soprattutto laddove il cittadino avesse l’esigenza di rivolgersi al pronto soccorso pediatrico o ostetrico-ginecologico.

«Quella di oggi- ha detto Giorgio Santonocito- è l’ennesima dimostrazione di un lavoro eseguito in sinergia tra le istituzioni. Nella fattispecie desidero sottolineare la grande attenzione del consiglio circoscrizionale e l’impegno profuso dal Comune di Catania. L’Arnas Garibaldi è sempre disponibile quando si tratta di migliorare i servizi ai cittadini».

Peraltro, il nuovo accesso snellirà notevolmente il traffico nella zona di via Palermo, solitamente molto intasata in determinati momenti della giornata. «La circolazione nella zona dell’ospedale di Nesima- ha aggiunto Enzo Bianco- è in piena evoluzione e subirà notevoli miglioramenti nei prossimi mesi. Ricordiamoci che il nuovo Garibaldi sarà presto il primo ospedale in Italia ad avere una fermata della metropolitana capace di estendersi al proprio interno».

All’inaugurazione del nuovo varco erano presenti, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine, anche il Presidente della Circoscrizione, Orazio Serrano, il vice Presidente, Maria Grazia Felicioli, alcuni parlamentari regionali, numerosi consiglieri comunali e di circoscrizione.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche