neonato operato al cuore primario aggredito parcheggio ospedale taormina cardiopatici pacemaker parcheggio

ASP e Ospedali

La nota Cimo

Ospedale di Taormina, la Uil-Fpl: «Carenza di medici al pronto soccorso»

I sindacalisti Pippo Calapai e Corrado Lamanna sollecitano all'Asp di Messina il potenziamento del personale.

Tempo di lettura: 2 minuti

La Uil-Fpl, attraverso una nota sindacale, indirizzata al direttore generale dell’Asp, firmata da Pippo Calapai e Corrado Lamanna, rispettivamente segretario generale e responsabile area medica, denuncia la carenza di personale medico al Pronto soccorso dell’ospedale San Vincenzo di Taormina. «La scrivente organizzazione sindacale, denuncia la grave carenza di personale medico presso l’Unità operativa complessa di Pronto soccorso generale del presidio ospedaliero di Taormina. Nonostante la dotazione organica preveda 12 medici ed in servizio ce ne siano 11 vi è un problema ormai cronico di assenze a vario titolo di professionisti».

Dal sindacato aggiungono: «Infatti, 1 medico da circa 6 mesi in art. 80, 3 medici usufruiscono della legge 104, un altro medico della legge 104 e permessi politici, il f.f primario assente per malattia da mesi,per cui si è venuta a creare una situazione in cui il personale è costretto ad effettuare turni massacranti, spesso in una unità (quando per il numero di afflusso dei pazienti per garantire livelli di assistenza adeguati sono previsti per turno un minimo di due medici). A causa di ciò il personale medico non può usufruire dei periodi di ferie, tutto ciò è dimostrato dal fatto dell’impossibilità di usufruire delle ferie pregresse tant’è che le stesse non godute superano di oltre 100 giorni i congedi relativi agli anni precedenti».

Pertanto, dalla Uil-Fpl chiedono «un intervento urgente, attraverso assunzioni di personale con contratto a tempo determinato o prevedendo il coinvolgimento di ulteriori unità di personale medico 118, stante che la situazione potrebbe peggiorare specie in questo periodo estivo per le maggiore richieste di prestazioni in urgenza a causa anche dell’aumento della popolazione residente».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche