Leo Club

ASP e Ospedali

L'iniziativa

Ospedale di Siracusa, donazione dei giovani del “Leo Club” al reparto di Neonatologia

Arrivano un set laringo- pediatrico, una borsa Life, un pallone in silicone neonatale ed una sacca ossigeno da cinque pezzi.

Tempo di lettura: 2 minuti

I giovani del Leo Club di Siracusa, affiliazione dei Lions Clubs, hanno donato al reparto di Neonatologia e Utin dell’ospedale di Siracusa diretto da Massimo Tirantello alcuni importanti ed utili strumenti per i piccoli ospiti: un set laringo- pediatrico, una borsa Life, un pallone in silicone neonatale ed una sacca ossigeno da cinque pezzi.

La donazione è frutto dei proventi di uno spettacolo, il Musical “Piccola Annie”, che si è tenuto lo scorso 7 dicembre al Teatro dell’Accademia Silva Arte Danza, organizzato con un accordo tra l’Accademia e i Leo Club. La loro parte del ricavato, i giovani Leo, hanno deciso di destinarla a tale donazione.

“Sono felice a nome mio e di tutto il Leo Club Siracusa – ha dichiarato la presidente Lisa Cataldo – dell’utile donazione di cui potrà usufruire la struttura ospedaliera cittadina e, in particolar modo, perché ne potranno godere i piccolissimi pazienti del reparto di Neonatologia”.

Alla consegna della donazione nel reparto di Neonatologia hanno partecipato, assieme al direttore del reparto Massimo Tirantello e al personale medico e sanitario, il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra, il direttore sanitario dell’ospedale Giuseppe D’Aquila, il direttore del Dipartimento Materno Infantile Antonino Bucolo, la presidente del Lions Host Teresa Peluso, il segretario Concetto Scandurra e il responsabile del Servizio screening del Distretto regionale Lions Franco Cirillo.

«Siamo particolarmente grati per questo gesto di grande altruismo e generosità che viene dai giovani Leo- ha detto il manager Ficarra- non nuovi ad azioni del genere di alto valore sociale. A tutti loro va la nostra sincera gratitudine, onorati di tanta dedizione e dimostrazione, da emulare, di senso di appartenenza al proprio territorio».

Teresa Peluso si è complimentata con i giovani Leo per questo grande gesto. Lo scopo dei soci di ogni singolo Leo Club, ha ricordato, è promuovere fra i giovani quelle attività di servizio che sviluppano le qualità individuali di leadership, esperienza, opportunità. Le due parole in cui si può racchiudere l’essenza dell’attività Leo sono cultura e solidarietà.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche