indumenti neonatologia

ASP e Ospedali

L'iniziativa

Ospedale di Siracusa, donati indumenti e nidini per i piccoli degenti

L'iniziativa dell’Associazione volontari ospedalieri (A.V.O). per il reparto di Neonatologia e Utin dell’Umberto I.

Tempo di lettura: 2 minuti

SIRACUSA. «Vi siamo molto grati per l’impegno che quotidianamente profondete assieme al personale ospedaliero al servizio dei pazienti ricoverati e la vostra donazione destinata alla Neonatologia rappresenta una ulteriore dimostrazione delle ragioni che ispirano l’operato dell’associazione attivamente vicina a chi soffre».

È il ringraziamento che il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra rivolge ai componenti l’Associazione volontari ospedalieri (A.V.O.) di Siracusa che hanno donato al reparto di Neonatologia e Utin dell’ospedale Umberto I indumenti e nidini per i piccoli ospiti, acquistati con i proventi liberamente offerti in occasione delle rappresentazioni della Compagnia teatrale TEATRAVO di Siracusa.

La cerimonia di consegna, nel reparto di Neonatologia, è stata presieduta dal direttore medico di presidio Giuseppe D’Aquila, presenti i direttori dei reparti di Neonatologia e Utin e di Ostetricia e Ginecologia rispettivamente Massimo Tirantello e Antonino Bucolo, personale sanitario, la presidente AVO Siracusa Maria Rosa Anzaldi, il Consiglio direttivo ed una folta delegazione di volontari.

«Ringrazio voi- ha detto la presidente Anzaldi- e il direttore generale dell’Azienda che ha accolto la nostra donazione destinata ai più piccoli. Assieme a me è presente il direttivo ed una rappresentanza dei volontari che hanno deciso di creare un gruppo teatrale amatoriale perché siamo convinti che star bene insieme fa star bene anche in corsia al fianco dei malati».

Gli acquisti sono stati realizzati con libere offerte in occasione di rappresentazioni del gruppo teatrale, di negozianti ed anche l’Azienda presso la quale sono stati acquistati i nidini ha voluto partecipare donandone uno per espressa volontà dell’amministratore.

«L’associazione consta di 130 volontari che tutti i giorni prestano assistenza nei reparti occupandosi del benessere psico-fisico dei pazienti, infondendo calore umano e vicinanza nella sofferenza», conclude Anzaldi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche