Paziente neurochirurgico

ASP e Ospedali

Convenzione con il Policlinico di Palermo

Ospedale di Marsala, primo intervento di neurochirurgia vertebro- midollare

Grazie alla convenzione stipulata lo scorso anno tra Asp di Trapani e Policlinico di Palermo.

Tempo di lettura: 2 minuti

TRAPANI. È stato effettuato con successo nel complesso operatorio dell’ospedale «Paolo Borsellino» di Marsala, il primo intervento di neurochirurgia vertebro-midollare. In particolare, è stato sottoposto a intervento un uomo di circa 40 anni, affetto da un’intensa lombosciatalgia sinistra, provocata da una voluminosa ernia discale L5- S1 sinistra.

L’intervento è stato effettuato dal professor Domenico Iacopino (a sinistra nella foto, insieme al dg dell’Asp di Trapani, Fabrizio De Nicola), direttore dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia del Policlinico di Palermo, unitamente al dirigente medico del reparto, Francesca Gerardi.

Si tratta dell’ulteriore step della convenzione stipulata lo scorso anno tra il dg dell’Asp, De Nicola e quello del Policlinico universitario di Palermo Renato Li Donni che ha portato ad avviare, dal luglio 2016, l’attività ambulatoriale di Neurochirurgia presso il reparto di Ortopedia dell’ospedale di Marsala.

Il paziente operato era stato precedentemente sottoposto a visita ambulatoriale e condotto fino all’intervento chirurgico, ritenuto necessario e indispensabile per la sua salute. Intervento che è stato eseguito efficacemente, anche grazie all’ausilio e al supporto di tutto il personale medico ed infermieristico dell’ortopedia del Paolo Borsellino, che ha portato a termine tutte le attività di pre-ricovero, oltre che quelle relative alla degenza post-operatoria, e del personale medico e infermieristico di anestesia, addetto al complesso operatorio. Iacopino ha comunicato al paziente che, dopo una breve degenza post-operatoria di soli due giorni, verrà dimesso.

«L’interventistica chirurgica, che affianca il poliambulatorio specialistico di Neurochirurgia spinale- commenta Fabrizio De Nicola– incrementa la qualità dei servizi specialistici ospedalieri ospitati nella struttura di Marsala e il soddisfacimento dei bisogni assistenziali degli utenti dell’intera provincia di Trapani».

«Il professore Iacopino e la sua équipe- dice il direttore di presidio Maria Concetta Martorana– hanno apprezzato il modello organizzativo posto in essere nel nostro ospedale auspicando, alla luce di questa prima esperienza, la prosecuzione di una duratura collaborazione tra Asp di Trapani e Policlinico di Palermo, volta alla trattazione di tutte le patologie di natura vertebro-midollare».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche