Il Direttore del Distretto Sanitario di Agira, Giuseppe Bonanno, ha fatto gli onori di casa durante l’inaugurazione dello sportello antiviolenza, aperto presso i locali dell’Ospedale ” F.B.C. ” di Leonforte, grazie alla sinergia tra l’ASP di Enna e l’Associazione Donne Insieme “Sandra Crescimanno “.
Bonanno ha sottolineato le ragioni della bontà dell’iniziativa ringraziando l’Associazione per l’impegno e ribadendo la massima collaborazione dell’Azienda.
Presenti la Presidente provinciale dell’Associazione Maria Grasso e la dr.ssa D’Accorso in rappresentanza dei volontari locali, che hanno ringraziato l’ASP per la disponibilità dimostrata e per il fatto che anche a Leonforte, da oggi, è possibile avere un punto di riferimento certo a cui potersi rivolgere per qualsiasi problematica inerente ogni forma di violenza di cui può essere vittima ogni donna.
Loredana Disimone, Direttore Dipartimento Materno Infantile dell’ASP, assieme a Paolo Favazza, dirigente del Consultorio di Leonforte, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa come punto di riferimento per le donne del territorio per la valenza e la funzione sociale che può avere lo sportello, fornendo e suggerendo ogni forma di collaborazione con i servizi sanitari dell’ASP.
Maria Grasso ha ringraziato il Sindaco di Assoro, Antonio Licciardo, e l’Assessore del Comune di Leonforte, Fedele Pioppo, per aver accolto l’invito e per la sensibilità dimostrata.
Un ringraziamento particolare la Comandante della stazione dei carabinieri di Leonforte, Maresciallo Domenico Polifrone, per la collaborazione dimostrata in tutto il territorio provinciale e per l’impegno profuso nell’interesse delle donne che sono sottoposte, purtroppo ancora, a violenza.
Presenti, ancora, diverse Associazioni locali e una nutrita rappresentanza scolastica con in testa il Liceo Scientifico E. Medi “ di Leonforte a voler testimoniare la presa di coscienza da parte dei giovani di un tema così attuale e scottante.