ASP e Ospedali

Il caso

Ospedale di Canicattì, l’annuncio della deputata Savarino: «Il reparto di Chirurgia sarà riaperto già oggi»

La componente della Commissione Sanità dell'Ars interviene sul caso che nei giorni scorsi ha sollevato molte polemiche.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’attività del reparto di Chirurgia dell’ospedale di Canicattì riprenderà già a partire da oggi pomeriggio, grazie all’arrivo di cinque chirurghi in incentivazione.

Lo fa sapere Giusy Savarino, componente della commissione Sanità dell’Ars e deputata regionale di Diventerà Bellissima. In alto, la sua intervista video.

Nei giorni scorsi aveva causato molte polemiche lo stop all’attività chirurgica presso il reparto di Chirurgia Generale del “Barone Lombardo”, causata dall’assenza per malattia del medico in servizio.

«Mi sono occupata di questa tematica, investendo della problema sia l’assessore regionale Razza che il manager Venuti e abbiamo immediatamente individuato una soluzione- afferma Savarino- Abbiamo individuato 5 chirurghi in incentivazione, cosicché il reparto riaprirà già questo pomeriggio. Nel frattempo si troveranno anche disponibilità di altre risorse che il manager Venuti si è impegnato a reperire anche in altre Asp. L’ospedale Barone Lombardo sarà attenzionato come merita».

Sulla vicenda era intervenuto anche l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza: «Quanto accade a Canicattì supera il limite del buon senso e mi irrita ancor prima come cittadino che nella qualità di assessore alla Salute. Per questo condivido i toni adoperati dal presidente della IV Commissione parlamentare, Giusi Savarino e di quanti in queste ore hanno ricordato che la carenza d’organico era ben nota. L’Asp di Agrigento, a cui come è noto spettano i profili organizzativi  provveda a sanare celermente questo gap di assistenza nei confronti della cittadinanza».

Ora, appunto, l’annuncio dell’imminente riapertura del reparto.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche