violenza aggressioni nursing up videosorveglianza

ASP e Ospedali

L'annuncio del Nursind

Ospedale di Caltagirone, gli infermieri si incateneranno per protesta

Il sindacato denuncia una carenza di personale, guasti ai macchinari e gravi disagi all'assistenza sanitaria. Manifestazione a marzo davanti alla sede della Direzione strategica dell'Asp di Catania.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. «Ancora carenza cronica di personale, guasti ai macchinari e gravi disagi all’assistenza sanitaria nell’ospedale Gravina di Caltagirone». Lo affermano dal Nursind, che dopo lo sciopero dello scorso anno annuncia una nuova manifestazione di protesta a marzo. Questa volta infermieri e cittadini si incateneranno in via Santa Maria La Grande davanti alla sede della Direzione strategica dell’Asp per chiedere “una dignitosa erogazione di assistenza sanitaria verso il malato. A fronte di una gravissima carenza di personale, infatti, adesso l’Asp ha persino ridotto del 40% il monte orario dello straordinario».

Una protesta che va avanti da 2 anni contro «un’errata programmazione del reclutamento del personale, deficienza che, colpevolmente, determina disagio assistenziale nel territorio calatino con un abnorme aumento dello stato di estremo pericolo per i pazienti, con innumerevoli disservizi ed episodi di malasanità, sfociati finanche con esiti infausti, come nel caso del guasto reiterato dell’unico angiografo in dotazione alla Emodinamica, con esposto alla Procura della repubblica di Caltagirone per interruzione di pubblico servizio».

Il Nursind spiega che «ad oggi nonostante gli impegni presi dal presidente della Regione e dall’assessore alla Sanità, permangono gravissime le condizioni assistenziali in tutta l’azienda sanitaria di Catania. A ciò va aggiunto, l’atteggiamento recalcitrante e arrogante della azienda relativo alla mancata applicazione del contratto sanità comparto del maggio 2018. È stato inoltre ordinato irresponsabilmente di ridurre del 40% il monte orario dello straordinario, determinazione fuori luogo vista la grave carenza di personale sanitario».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche