accesso vascolare lettera

ASP e Ospedali

L'annuncio

Ospedale di Avola, l’ambulatorio “Accessi vascolari” apre agli utenti esterni

Potranno accedere con prenotazione telefonica e prescrizione medica.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’ambulatorio “Accessi vascolari” del presidio ospedaliero di Avola, le cui attività sono state avviate nel 2016 soltanto per pazienti ricoverati, ha esteso l’erogazione delle prestazioni anche ai pazienti esterni che potranno accedere con prenotazione telefonica e prescrizione medica.

L’ambulatorio, il cui referente è l’anestesista Carmelo Carasi coadiuvato dal chirurgo Carmelo Bramante e dall’infermiere specializzato picc implanter Daniele Calvo, si occupa della presa in carico del paziente che necessita il posizionamento a medio e lungo termine di un catetere vascolare per infusioni che richiedono un accesso venoso centrale o periferico.

Gli impianti, con guida ecografica, sono eseguiti da un team multidisciplinare di specialisti, anestesista, chirurgo, l’infermiere specializzato picc implanter e infermieri professionali, accomunati da una ampia e documentata esperienza nell’impianto, nella gestione e nel trattamento delle complicanze.

Tale attività ambulatoriale apre nuovi scenari e possibilità nei percorsi clinico-assistenziali sia per ricoverati che esterni, offrendo a tutti i pazienti che ne hanno necessità, specialmente quelli in condizioni patologiche gravi, un servizio qualificato con una loro totale presa in carico.

L’ambulatorio è dotato delle tecnologie più avanzate per la procedura d’impianto e il corretto posizionamento dei cateteri vascolari e si occupa oltre che dei servizi di impianto e gestione routinaria di cateteri venosi centrali anche della gestione delle complicanze, effettua consulenze specialistiche, si occupa della formazione del personale infermieristico e medico oltre che d’informazione e orientamento dei familiari per la gestione domiciliare dei cateteri.

Per le prenotazioni telefoniche: 0931.582232 – 582355 – 582365.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche