ASP e Ospedali

L'inaugurazione

Ospedale Civico, taglio del nastro del nuovo reparto di Oncoematologia pediatrica: ecco foto e video

Possibile già da adesso una continuità assistenziale dei piccoli pazienti in degenza su un unico piano attraverso attività di ricovero ordinario, in day hospital e in isolamento.

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. Inaugurato ieri il nuovo reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Arnas Civico. I locali, realizzati grazie a finanziamenti statali e alle donazioni delle associazioni e di privati, permettono già da adesso una continuità assistenziale dei piccoli pazienti in degenza su un unico piano attraverso attività di ricovero ordinario, in day hospital e in isolamento.

La vera novità infatti riguarda la presenza delle aree sterili che accolgono i pazienti che hanno subìto un trapianto di midollo osseo, in trattamento chemioterapico o con immunodeficienze.

«Abbiamo rimodulato l’attività di assistenza per quanto riguarda- spiega Rosalia Murè, direttore sanitario- La strutturazione dell’oncoematologia pediatrica prevedendo tutta l’assistenza, dal day hospital alla degenza ordinaria e all’assistenza nelle stanze di isolamento, su un unico piano».

Grande attenzione è stata rivolta al benessere psicologico dei pazienti e delle loro famiglie. «Abbiamo riordinato e dato più spazio alla scuola in ospedale. Abbiamo dato più comfort ai nostri piccoli utenti», aggiunge Rosalia Murè. Un reparto ampio con quattordici posti letto e spazi riservati anche alle famiglie affinché possano accompagnarli costantemente nel periodo di degenza.

Presenti infatti anche una ludoteca, una cucina affiancata a una zona lavanderia dove le mamme possono preparare, anche in autonomia, i pasti ai propri bambini e lavare la biancheria. Tra i servizi anche delle tecnologiche cyclette, videogiochi e televisori per garantire svago e serenità ai piccoli degenti. A breve inoltre verrà anche attivato, al piano superiore, l’Hospice pediatrico nel rispetto della continuità assistenziale sui cui si fonda il reparto.

«Questa soluzione con questo nuovo reparto più moderno ma anche più attraente da un punto di vista dei colori della pavimentazione e della funzionalità è un primo passo per il miglioramento dell’assistenza», commenta Paolo D’Angelo, direttore dell’Unità operativa di oncoematologia pediatrica ARNAS Civico.

E aggiunge: «Avere poi la possibilità di una zona completamente a flusso ci permette potenzialmente di utilizzare tre stanze trapianto e non soltanto una. E poi non abbiamo più la necessità di mettere i bambini dentro il letto a flusso-laminare che li costringeva a un’immobilità prolungata».

Attualmente in reparto sono ricoverati sei pazienti. Si calcola inoltre che al giorno d’oggi vi sia un tasso di remissione completa «a cinque anni dalla diagnosi pari al 78-80% dei casi. Significa che- spiega D’Angelo- con questo tipo di patologia hanno la possibilità di guarire quattro bambini su cinque».

In collaborazione con il reparto l’Associazione Siciliana contro le leucemie e i tumori dell’infanzia. «L’associazione – spiega il presidente Giuseppe Lentini– contribuisce da oltre trent’anni a questo reparto e lo sostiene con tantissime iniziative. Con i suoi volontari assiste il bambino e le famiglie in un percorso molto lungo e impegnativo. Ma assiste il reparto anche in tantissime sue esigenze concrete».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche