ASP e Ospedali

La nomina

Ospedale Civico, Smecca nuovo primario della UTIC

Già responsabile dell’UOS di Terapia intensiva cardiologica. «Onorato di aver ricevuto l’opportunità di dirigere una unità operativa di grande prestigio».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. È Ignazio Maria Smecca, 56 anni, il nuovo primario della Unità operativa complessa di Utic, Unità Terapia Intensiva Cardiologica dell’Ospedale Civico di Palermo. Smecca, già responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Terapia intensiva cardiologica da diversi anni, ha una lunga esperienza come cardiologo intensivista. Oltre alla sua pratica clinica è docente presso il Cefpas, centro di formazione regionale per il personale sanitario. È stato nel board dell’area Emergenza-Urgenza dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. È autore di numerose pubblicazioni e responsabile scientifico di vari eventi.

«Sono onorato di aver ricevuto l’opportunità di dirigere una unità operativa di grande prestigio e ringrazio la direzione aziendale e il direttore generale Roberto Colletti, per la fiducia- afferma Smecca- La struttura per cui sono stato scelto come primario è inserita nell’ambito del dipartimento Cardiovascolare, diretto dal professore Francesco Talarico e rappresenta un reparto centrale nella rete per l’emergenza cardiovascolare. Uno dei principali obiettivi sarà quello di incrementare l’attività di cardiologia interventistica per la gestione dei casi clinici complessi ed il mio impegno sarà anche quello di abbattere le liste d’attesa, promuovere l’attività di ricerca e di formazione, oltre a sviluppare l’impiego di nuove tecnologie nella cura dei pazienti con malattie cardiovascolari».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche