ASP e Ospedali

Potrà ospitare fino a 300 vetture

Ospedale Civico, inaugurato il nuovo parcheggio riservato ai dipendenti

L'area è grande 10 mila metri quadrati e può ospitare fino a 300 vetture. Installati corpi illuminanti con luce a led e a risparmio energetico. Un solo ingresso con sbarre elettroniche che si aprono e chiudono solo con il badge del dipendente, da via Tricomi.

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri sera è stato ufficialmente inaugurato il nuovo parcheggio per i dipendenti dell’area C dell’Ospedale Civico di Palermo. Con l’occasione, l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, ha presentato alla comunità dell’ospedale il nuovo parroco della chiesa Santa Maria degli Infermi, che si trova all’interno del nosocomio palermitano, Enrico Miranti, durante la celebrazione di una messa celebrata dentro una tensostruttura montata proprio nel nuovo parcheggio del Civico.

Tantissimi i dipendenti intervenuti al taglio del nastro della nuova area dedicata alla sosta delle vetture dei lavoratori dell’ospedale. L’area è stata completamente rivoluzionata. Prima era un parcheggio polveroso d’estate e pieno di fango in inverno. Adesso è un’area grande 10 mila metri quadrati che può ospitare fino a 300 vetture.

Sono stati installati corpi illuminanti moderni e tecnologici con luce a led e a risparmio energetico. Un solo ingresso “sorvegliato” da alcune sbarre elettroniche che si aprono e chiudono solo con il badge del dipendente, da via Tricomi.

Il taglio del nastro è avvenuto dopo la Santa Messa con il direttore Giovanni Migliore, l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Entro Natale, adesso, l’inaugurazione della nuova area di emergenza. (Nella foto di Vincenzo Gangi: Vincenzo Spera, Giovanni Migliore, Vincenzo Barone e Giuseppe Di Minica)

Vincenzo Spera, Giovanni Migliore, Vincenzo Barone e Giuseppe Di Minica

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche