PALERMO. «Sono un medico e da medico che conosce grandi e piccole amate strutture ospedaliere, sento il dovere e il bisogno di condividere la recente esperienza che mi ha fatto conoscere questa realtà della nostra città».
È il prologo di una lettera di ringraziamento firmata da Valeria Enia, figlia di una paziente, la quale sottolinea: «Ho accompagnato mia madre all’ospedale Civico di Palermo, è stata valutata al triage, poi in Osservazione Breve Intensiva e quindi ricoverata in Medicina d’urgenza. Ho riscontrato una eccellenza della sanità egregiamente diretta e organizzata dal collega Dr Massimo Geraci, il quale merita il plauso di essere un Grande Medico encomiabile, attento e scrupoloso e un eccellente valorizzatore del lavoro di squadra in un reparto paragonabile alle migliori eccellenze europee».
«Il clima organizzativo e collaborativo tra medici determina un confronto proficuo in collaborazione attiva con il personale infermieristico sociosanitario e ausiliario, tutti impegnati a contribuire alla attenzione e cura per i pazienti senza trascurare l’ascolto e il conforto degli stessi».
«Sin dall’ingresso al Triage si comprende l’adozione di procedure che prevedono semplificazioni e ottimizzazioni di tempi di attesa e di prime diagnosi, per esempio i codici gialli sono prontamente sottoposti a routine ematologica prima di accedere alle visite mediche. Ancora al triage il rispetto per la dignità di coloro che soffrono è curato, le sale sono ampie e pulite,le sedie di attesa comode, i servizi igienici dotati dei confort essenziali».
«Nella sala Osservazione Breve Intensiva la dedizione, la cura e la preparazione della dottoressa Renata Pezzati e della dottoressa Provvidenza Taibi meritano un commosso Grazie e una grande ammirazione. La volontaria partecipazione della carissima amica e collega Mariagrazia Cecala del reparto di medicina interna conferma la grande collaborazione tra i colleghi di questo ospedale».
«Durante la notte ho anche avuto modo di ammirare la dottoressa Margherita Restivo pronta a prestare lungo ascolto ad una paziente che chiedeva di parlare per non sentirsi sola».
«Il reparto di Medicina d’urgenza è costituito da sale di degenza pulite, luminose, dotate di servizi igienici in ottime condizioni. Il reparto è curato da personale medico di altissima professionalità: il responsabile dr Roberto Candore, il dr Maurizio Liquori, il dr Antonino Griffo, la dott.ssa Eliana Zambito e il dr Antonino Monteleone, tutti operanti in un clima di partecipazione, collaborazione e confronto. Gli infermieri, gli operatori sociosanitari egli ausiliari meritano tutti complimenti e gratitudine per la professionalità e le premure».