ASP e Ospedali

L'annuncio

Ospedale Civico, consegnato il pronto soccorso infettivologico

L'intervento è stato realizzato con i fondi assegnati dalla Struttura Tecnica Regionale per il potenziamento delle rete ospedaliera siciliana, coordinata dall’Ingegnere Tuccio D’Urso.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Realizzato e consegnato il pronto soccorso infettivologico dell’ospedale Civico. L’intervento è stato realizzato con i fondi assegnati dalla Struttura Tecnica Regionale per il potenziamento delle rete ospedaliera siciliana, coordinata dall’ingegnere Tuccio D’Urso.

Il plesso, identificato come “C”, è appunto un pronto soccorso dedicato al Covid-19 ma pure a tutte le altre malattie trasmissibili e consiste in due sale di degenza con due e tre posti per un totale di 5 postazioni di terapia sub-intensiva, due ambulatori con vetrate visive per un monitoraggio costante, il pre-triage con sala accettazione, due sale di attesa (di cui una d’attesa tampone), servizi igienici per l’utenza e il personale sanitario e una nuova camera calda. Inoltre è stato realizzato un nuovo presidio della polizia.

L’ingegnere Tuccio D’Urso (foto Insanitas)

Sono in fase di realizzazione i nuovi spogliatoi del personale sanitario del pronto soccorso del padiglione 8 delle emergenze (entro l’estate la conclusione) e la ristrutturazione dell’attuale pronto soccorso che avrà pure una nuova sala Tac e dovrebbe concludersi entro la fine del 2022. Il direttore generale dell’Arnas Civico, Roberto Colletti, sottolinea ad Insanitas: «Procede senza sosta il potenziamento delle nostre infrastrutture, che va di pari passo con quello del personale. È notizia recente pure la disponibilità di 12 nuovi posti letto di Terapia intensiva, al quarto piano dell’Edificio 4 e con le più moderne tecnologie. Molto importante è stato anche il nostro contributo nell’emergenza Covid-19, ad esempio con oltre 147 mila somministrazioni di vaccini».

Il direttore generale Roberto Colletti (foto Insanitas)

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche