donazione

ASP e Ospedali

L'iniziativa di Conad Sicilia

Ospedale Civico, arriva una donazione di 5 mila euro per il reparto di Oncoematologia pediatrica

L'assegno è stato consegnato da Conad Sicilia e servirà per l'acquisto di attrezzature mediche.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Un assegno da 5 mila euro a favore dell’unità operativa di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo è stato consegnato questa mattina dal direttore generale di Conad Sicilia, Vittorio Troia, al primario del reparto Paolo D’Angelo e a Giuseppe Lentini, presidente dell’Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili.

Il consiglio di amministrazione del Gruppo ha dato il via libera alla donazione per l’acquisto di attrezzature mediche per il nuovo reparto del nosocomio palermitano, per potenziare i servizi di assistenza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

«Il nostro è un dovere morale- ha spiegato Vittorio Troia, direttore generale e CFO Conad Sicilia a margine della consegna- perché riversiamo la fiducia dei nostri clienti in un impegno capillare e costante sul territorio siciliano. La consegna di oggi – ha concluso Troia – è un piccolo gesto a sostegno di un reparto fondamentale per la cura dei piccoli pazienti e per il sostegno delle loro famiglie ed è un modo per avvinarci di più alle persone e alle loro esigenze».

«Il sostegno dei privati- ha affermato il commissario dell’Arnas Civico, Giovanni Migliore– ha una duplice valenza in oncoematologia pediatrica. Infatti, oltre a contribuire all’acquisto di attrezzature, è soprattutto una tangibile dimostrazione di apprezzamento e fiducia, che incoraggia chi ogni giorno si confronta con la sofferenza dei bambini affetti da patologie tumorali».

Conad Sicilia negli scorsi ha donato un assegno in favore dell’associazione Piera Cutino e a Modica ha collaborato con la Casa di Toti, per realizzare il primo albergo etico gestito da disabili e sempre a Modica, prossimamente consegnerà un assegno da 5 mila euro all’Anffas per l’acquisto di un pulmino per il trasporto disabili che frequentano le attività dell’associazione.

«Il progetto “In ospedale come a casa” – ha commentato Giuseppe Lentini, presidente di Aslti (Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili)- è sostenuto con entusiasmo da tantissimi privati cittadini, ma anche da imprese piccole e grandi, e questo ci incoraggia a continuare a impegnarci per migliorare le condizioni delle strutture sanitarie cittadine».

Nella foto da sinistra: Vittorio Troia, direttore generale e CFO Conad Sicilia, Giovanni Migliore commissario Arnas Civico, Giuseppe Lentini, presidente dell’Associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili, Paolo D’Angelo, primario del reparto e Giovanni Anania, direttore marketing e rete Conad Sicilia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche