ASP e Ospedali

L'approfondimento di Insanitas

Ospedale Cervello, in arrivo dagli Usa una terapia innovativa contro leucemie e linfomi

In Sicilia è uno dei tre centri che dispongono delle caratteristiche necessarie ad ospitare la Car-T. Intervista video a Francesco Fabbiano, direttore della U.O. di Ematologia 1.

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. Presto anche in Sicilia una terapia innovativa per i pazienti affetti da leucemie o linfomi refrattari e recidivati resistenti alle normali chemioterapie (leggi qui).

Nei prossimi mesi infatti anche i centri della regione potranno offrire la Car-T (Chimeric Antigen Receptor T Cells), una terapia cellulare progettata negli Stati Uniti e basata sul prelievo dal paziente di cellule linfocitarie rinforzate attraverso un anticorpo capace di attivare la loro capacità di contrastare le neoplasie ematologiche.

Saranno quindi le stesse cellule potenziate e reduplicate reimmesse nel paziente a combattere gli effetti del tumore nel sangue.

Il sistema Car-T, già utilizzato negli Usa e in molti Paesi europei, è stata approvato anche in Italia da Aifa ma secondo precise regole di accreditamento.

Non tutti i centri infatti possono essere autorizzati alla somministrazione della Car-T, ma soltanto quelli dotati di un reparto trapianti allogenici, per il trapianto di cellule di midollo da un donatore a un ricevente, e di un reparto rianimazione. La motivazione è semplice: la Car-T è una terapia che presenta una certa tossicità.

Secondo questi parametri, in Sicilia, sono stati individuati tre centri che dispongono delle caratteristiche necessarie ad ospitare la Car-T: La Maddalena, Unità Operativa di Oncoematologia e TMO del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania e l’Ospedale Cervello.

«Nel nostro ospedale- spiega Francesco Fabbiano, direttore della U.O. di Ematologia 1 dell’ospedale Cervello- c’è un centro trapianti di midollo osseo con tutti gli accreditamenti necessari (secondo la normativa Gesi) e che quindi è in grado di affrontare la problematica della Car-T. Per l’attivazione del sistema si attende che la Regione comunichi al Ministero, come è stato richiesto da Aifa, il nome dei centri in grado di praticare anche in Sicilia questo tipo di terapia».

Verificata la presenza di tutti i requisiti necessari, il centro potrà essere inserito tra quelli in cui il sistema Car-T è disponibile.

«L’introduzione della terapia con le cellule Car-T- afferma Walter Messina,  direttore generale di Villa Sofia-Cervello- aprirà una nuova rivoluzionaria pagina nella lotta alle neoplasie ematologiche. È un percorso ancora in itinere che necessita di alcuni passaggi organizzativi e di governance per definire al meglio i trattamenti e i costi e arrivare così all’ingresso della terapia nel servizio sanitario».

«La sfida- continua- è comunque partita e Villa Sofia- Cervello è pronta a raccoglierla. Siamo infatti in Sicilia, con l’Unità operativa di Ematologia 1, fra i centri più accreditati per offrire questo tipo di trattamento che, proprio per la sua capacità di dare risposte risolutive in buona parte dei pazienti, necessita di strutture e di professionalità adeguate in grado di fronteggiare anche possibili effetti indesiderati legati al trattamento stesso. La nostra Ematologia, ormai da anni presente nei più importanti trial clinici internazionali  possiede tutti i requisiti per diventare centro di riferimento di una terapia dalle grandi potenzialità».

Nel video l’intervista completa a Francesco Fabbiano.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche