dono

ASP e Ospedali

Da un'Associazione

Ospedale Cervello, arrivano in dono due apparecchi medici per la Pediatria

L’Associazione “Un sorriso per Claudio” ha consegnato al reparto diretto da Nicola Cassata due presidi elettromedicali necessari al monitoraggio dei parametri vitali (frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno).

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Nuova donazione di apparecchi medici all’Unità operativa di Pediatria dell’Ospedale Cervello a Palermo. L’Associazione “Un sorriso per Claudio” ha infatti donato al reparto diretto da Nicola Cassata due presidi elettromedicali necessari al monitoraggio dei parametri vitali (frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno).

I due device sono destinati a bambini affetti da patologie cardio-respiratorie o sottoposti a sedazione profonda e ad anestesia, durante il loro trasporto dal reparto verso altri servizi intra-ospedalieri.

La cerimonia di consegna si è svolta presso la ludoteca del reparto di Pediatria alla presenza dei rappresentanti dell’Associazione “Un sorriso per Claudio”, degli operatori del reparto, di rappresentanti della Direzione sanitaria, genitori di bambini degenti, insegnanti del servizio “Scuola in Ospedale”, operatori psicologi del servizio C.e.s.i.p.p.u.o., rappresentanti del Comitato consultivo aziendale e gli studenti di due classi dell’Istituto Ipsia Ascione che nelle prossime settimane saranno impegnati in attività di Alternanza scuola lavoro nei reparti pediatrici del Cervello.

L’iniziativa è stata promossa dal Servizio Educazione alla salute, coordinato da Salvatore Siciliano. I rappresentanti dell’Associazione “Un sorriso per Claudio” hanno sottolineato: «Questa donazione concretizza la volontà dell’Associazione di essere presente e di supportare le necessità quotidiane dei bambini e delle famiglie ospiti del reparto di pediatria e di essere nel contempo al fianco degli operatori della stessa per garantire la qualità del servizio sanitario offerto».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche