ASP e Ospedali

Sebastiano Galdino

Ospedale Cervello, al Campus di Ematologia in visita il Generale della Guardia di Finanza

Sebastiano Galdino, da poco tempo alla guida del Comando Interregionale per Sicilia e Calabria della Guardia di Finanza, ha fatto un tour nella struttura centro di eccellenza per la talassemia e le malattie rare del sangue e degli organi ematopoietici.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Gradita visita ieri pomeriggio (giovedì) al Campus di Ematologia “Cutino” dell’Ospedale Cervello. Il Generale di Corpo d’Armata, Sebastiano Galdino, da poco tempo alla guida del Comando Interregionale per Sicilia e Calabria della Guardia di Finanza, ha voluto visitare la struttura, centro di eccellenza per la talassemia e le malattie rare del sangue e degli organi ematopoietici dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello, realizzata con fondi privati e inaugurata nel 2013 grazie all’impegno della Fondazione Franco e Piera Cutino. 0

Ad accogliere il Generale Galdino, il direttore Generale di Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti e il professore Aurelio Maggio, direttore del Campus “Cutino”, insieme a Maria Concetta Renda, responsabile della Biobanca. La visita rientrava nell’ambito di uno stretto rapporto di collaborazione fra la Guardia di Finanza e il Campus, sia per l’attività di raccolta sangue che per quella di raccolta fondi.

Il Generale Galdino ha visitato tutta l’area clinica con particolare attenzione all’ambulatorio di cardiologia, inaugurato a maggio del 2015 grazie a Leonardo Gentile, maresciallo in pensione della Guardia di Finanza, anche lui presente all’incontro, che attraverso un percorso di raccolta fondi ha permesso l’attivazione di questo spazio medico, intitolato in memoria della figlia Antonella, scomparsa il 5 dicembre 1991 a soli vent’anni a causa della talassemia. Inoltre il Generale ha visitato anche CasAmica, la struttura ricettiva del Campus, e la Biobanca, recentemente attivata, e ha espresso particolare apprezzamento per l’organizzazione e il prezioso lavoro medico e sociale che caratterizza l’attività del Campus.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche