Sette lavoratori in servizio sin dal 2006 nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania con successivi proroghe, a tempo parziale, hanno finalmente firmato il loro contratto a tempo pieno e indeterminato.
Si tratta di “lavoratori di pubblica utilità” utilizzati a partire dal 1998, trasferiti al Cannizzaro tra il 2006 e il 2008, che hanno superato la selezione interna riservata al personale in possesso dei requisiti indicati dal Dipartimento regionale del Lavoro. I dipendenti sono stati inquadrati in quattro nel profilo di coadiutore amministrativo e in tre nel profilo di ausiliario specializzato, a copertura dei posti previsti in pianta organica.
«In attuazione delle disposizioni della Regione e nel rispetto degli equilibri di bilancio- spiega Salvatore Giuffrida, direttore generale del Cannizzaro- siamo riusciti a chiudere un’annosa vicenda di precariato storico, dando maggiori certezze a diverse famiglie. L’adeguamento dell’orario di servizio del personale stabilizzato, inoltre, permette di potenziare i servizi in cui era già impiegato, dagli sportelli aperti al pubblico alla farmacia».