ospedale Cannizzaro bando organi

ASP e Ospedali

Durante un congresso il 20 giugno

Ospedale Cannizzaro, intervento di chirurgia ginecologica in diretta video dalla sala operatoria

Durante un congresso il 20 giugno

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Un intervento di chirurgia ginecologica in diretta: tutto rigorosamente ‘live’ durante i lavori di un congresso che si terrà all’Ospedale Cannizzaro di Catania il prossimo 20 giugno.

Un momento di confronto e aggiornamento unico sull’utilizzo delle nuove tecnologie nella ginecopatologia, con il coordinamento scientifico del dott. Filippo Fraggetta  (Anatomia Patologica- Cannizzaro).

Relatori del corso saranno la dott.ssa Giusy Scandurra (Oncologia Medica Ginecologia Oncologica- Dipartimento Materno Infantile del Cannizzaro); il Prof. Paolo Scollo (Ginecologia e Ostetricia Dipartimento Materno Infantile del Cannizzaro) e il Prof. Gian Franco Zannoni (Dipartimento di Anatomia Patologica Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma).

Durante il corso verrà ribadito ancora una volta come, ormai, sia imprescindibile la collaborazione e il confronto tra specialisti. Durante i lavori saranno analizzate le nuove conoscenze sulla classificazione, diagnosi e trattamento delle patologie neoplastiche dell’apparato genitale femminile; si dibatterà anche delle opportunità e dei nuovi strumenti tecnologici che l’anatomo patologo, l’oncologo ed il chirurgo hanno a disposizione per un miglior approccio alla ginecopatologia, con particolare riferimento alla patologia ovarica.

Fiore all’occhiello dei lavori del corso, però, sarà il collegamento ‘live’ con la sala operatoria del professor Paolo Scollo e della sua equipe. Si potrà assistere in diretta ad un intervento chirurgico effettuato attraverso l’utilizzo di un microscopio digitale comandato da remoto, che renderà possibile la diagnostica intraoperatoria proprio dalla sala convegni. Il dibattito in aula che ne seguirà, darà spunto sulle problematiche riscontrate durante questa procedura.

Il bagaglio verrà ampliato dalle riflessioni e dagli aggiornamenti dedicati alla patologia digitale, alla telepatologia, alla diagnostica molecolare e alle nuove terapie che coinvolgeranno tutto l’uditorio.

Locandina evento Cannizzaro

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche