cannizzaro giuffrida

ASP e Ospedali

L'annuncio

Ospedale Cannizzaro di Catania, Giuffrida: «Emergenza e Oncologia i pilastri della mission aziendale»

Il commissario straordinario ha incontrato i direttori di Unità Operativa Complessa e i responsabili di Unità Semplici e Semplici a valenza dipartimentale, per dare alcune indicazioni sulle attività previste e avviate.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Salvatore Giuffrida, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, ha incontrato ieri i direttori di Unità Operativa Complessa e i responsabili di Unità Semplici e Semplici a valenza dipartimentale, per dare alcune indicazioni sulle attività previste e avviate nella fase commissariale.

L’incontro, convocato dopo la formalizzazione della nomina a commissario straordinario avvenuta con pubblicazione del decreto sulla Gurs del 18 gennaio, è solo un iniziale momento di condivisione, al quale seguirà altro incontro che sarà fissato una volta nominati il direttore sanitario e il direttore amministrativo, secondo i tempi e le direttive dell’Assessorato della Salute.

Giuffrida, accompagnato dal direttore amministrativo Rosaria D’Ippolito e dal direttore del dipartimento amministrativo Salvo Torrisi, ha sottolineato come sin da questa prima fase commissariale sarà privilegiata la principale mission istituzionale dell’Azienda Cannizzaro legata all’emergenza, che vede il pool di anestesisti, guidati da Maria Concetta Monea, impegnati in molteplici attività (sala operatoria, trauma center, Tipo).

Al contempo, sarà valorizzato il patrimonio di professionalità e tecnologie di cui l’ospedale si è dotato in ambito oncologico. Sarà infatti prioritario l’obiettivo dell’ottimale ed efficace funzionamento delle reti tempo-dipendenti (quali Rete del Politrauma, Rete dell’Infarto del miocardio acuto e Rete dell’Ictus – Stroke), ma l’Azienda è chiamata a porre attenzione anche ad altre attività, quali quelle legate alla diagnosi precoce e al trattamento dei tumori con metodiche d’avanguardia.

«Appena avremo ricevuto le linee guida dall’Assessorato- ha poi detto il commissario- dovremo avviare l’iter di approvazione del nuovo atto aziendale e successivamente procedere alla copertura dei posti vacanti, tra i quali quelli fondamentali dei direttori di strutture complesse».

A proposito delle unità operative a conduzione universitaria, Giuffrida ha altresì sottolineato il «rapporto sempre improntato alla proficua collaborazione» con l’ateneo catanese. Gli interventi a margine dell’incontro hanno offerto proposte e spunti di miglioramento, raccolti dalla Direzione aziendale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche