CATANIA. Rafforzare le competenze specifiche dell’infermiere in Pronto Soccorso e in generale nel Dipartimento di Emergenza: questo l’obiettivo dei tre corsi di formazione avviati dall’Azienda ospedaliera Cannizzaro e in programma fino alle prossime settimane.
Il primo, svoltosi nei giorni scorsi, curato dalle Unità Operative di Medicina e Chirurgia d’accettazione e urgenza e di Pediatria, è stato un corso di base per l’abilitazione ad infermiere triagista, volto a fornire ai partecipanti elementi utili a svolgere la funzione di triage, «primo momento di accoglienza e valutazione dei pazienti in base a criteri definiti che consentano di stabilire la priorità di intervento».
I corsisti hanno quindi acquisito varie capacità nell’applicare le varie fasi del triage ai più frequenti quadri patologici, conoscere ed eseguire le diverse fasi della valutazione, utilizzare le principali scale di valutazione, conoscere gli aspetti normativi e le responsabilità nel triage e altre competenze ancora.
Il programma formativo proseguirà con il corso di “Tecniche di immobilizzazione nel paziente ortopedico-traumatologico” e con quello di “Gestione e trattamento delle ferite in Pronto Soccorso”. In ogni evento di formazione, oltre alle lezioni di esperti dirigenti medici, coordinatori e infermieri dell’Azienda Cannizzaro, sono previste prove pratiche e test di valutazione finale.