ASP e Ospedali

La delibera di Giuffrida

Ospedale Cannizzaro, arrivano altre 25 stabilizzazioni di precari

Si tratta in particolare di 22 infermieri, un fisioterapista, un tecnico di radiologia e un tecnico di laboratorio biomedico.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Prosegue la stabilizzazione del personale precario in servizio nell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania. Con delibera del 20 ottobre, il Commissario Straordinario Salvatore Giuffrida (nella foto) ha disposto la nomina a tempo indeterminato di 25 unità appartenenti a vari profili: in particolare, 22 infermieri, un fisioterapista, un tecnico di radiologia e un tecnico di laboratorio biomedico. Si tratta di personale in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per la valorizzazione della professionalità impegnate nelle aziende sanitarie ed ospedaliere anche durante l’emergenza Covid.

I dipendenti ora stabilizzati avevano risposto all’avviso interno rivolto al personale “precario” del ruolo sanitario e degli operatori socio-sanitari, pubblicato nel corso del 2022, che aveva l’obiettivo di effettuare una ricognizione delle possibili stabilizzazioni da conseguire entro il quadro temporale fissato dalla normativa. Dopo le precedenti tornate che hanno permesso il passaggio a tempo indeterminato di decine fra medici e personale del comparto, ora la stabilizzazione è stata applicata ad altri operatori in possesso dei requisiti utili al superamento del precariato, e cioè essere stati assunti a tempo determinato con procedure concorsuali e avere maturato almeno 18 mesi di servizio alle dipendenze di un ente del Servizio Sanitario Nazionale, di cui almeno sei tra gennaio 2020 e dicembre 2022.

«L’Azienda Cannizzaro rinnova il suo impegno nel valorizzare le professionalità impegnate in vari profili all’interno dei reparti e dei servizi ospedalieri- sottolinea il Commissario Salvatore Giuffrida- secondo le direttive fornite dall’Assessorato regionale alla Salute, nel quadro della consolidata normativa nazionale. Tutti i dipendenti, che a breve firmeranno il contratto a tempo indeterminato, andranno a coprire altrettanti posti organici, consentendo di ridurre la spesa per il personale a tempo determinato. Al contempo gli uffici proseguiranno il lavoro di verifica dei requisiti di ulteriore personale per possibili prossime stabilizzazioni».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche