patto infermieri

Dal palazzo

Dopo un vertice

Ordini delle professioni infermieristiche, siglato un “patto” con Razza: ecco tutte le richieste

L'accordo è stato sancito dopo un incontro con l'assessore regionale alla Salute.

Tempo di lettura: 3 minuti

I  rappresentanti della professione infermieristica hanno incontrato e dibattuto con l’assessore della Salute, Ruggero Razza, sulle tematiche di interesse professionale estrapolate dal documento-proposta “patto per l’infermieristica in Sicilia”.

«Le richieste da parte dei Presidenti degli Ordini Provinciali necessitano di un intervento risolutivo che deve essere calendarizzato in tempi certi», si legge in documento del Coordinamento Ordini Professioni Infermieristiche presieduto da Sebastiano Zappulla.

È stata data priorità alle seguenti questioni:
1. Sicurezza e qualità delle cure
2. Assistenza infermieristica in età pediatrica
3. Dimissioni difficili, anticipate e complesse/ problematica posti letto
4. Attività infermieristica ambulatoriale
5. Organizzazione del lavoro UOS/UOC senza posti letto – Servizio Infermieristico (cod. SX 28)
6. Obbligatorietà dell’iscrizione all’albo professionale

Il coordinamento Ordini professioni infermieristiche sottolinea: «È stato evidenziato l’immane sacrificio che il personale infermieristico ha offerto in questi anni per superare “il piano di rientro”. L’attuale “piano di consolidamento e sviluppo” deve necessariamente garantire sicurezza e qualità delle cure, adeguando le dotazioni organiche al reale e mutato bisogno assistenziale che scaturisce dallo sviluppo epidemiologico legato all’invecchiamento della popolazione».

Da qui la richiesta a Razza: «Occorre adeguare i coefficienti per l’attribuzione di personale infermieristico in riferimento ai malati da assistere, prendendo in considerazione gli studi che hanno dimostrato quanto la sicurezza delle cure sia legata al rapporto numerico infermiere/paziente che non dovrebbe superare 1/6. Lo stesso dicasi per l’adeguamento del numero di personale di supporto (OSS) relativamente ai posti letto».

Un altro tema affrontato è stato il riconoscimento del ruolo della figura dell’infermiere pediatrico (specifico profilo professionale infermiere pediatrico DMS 70 del 17/01/1997), prevedendo l’inserimento in tutte le dotazioni organiche delle Aziende Sanitarie, al fine di garantire ai piccoli pazienti un’assistenza altamente qualificata.

Sollecitata anche ’implementazione delle Unità Operative a gestione infermieristica:  «Faciliterebbe l’assistenza sanitaria tra la fase di dimissione protetta, dopo il superamento delle cure ospedaliere, e le cure domiciliari a garanzia della continuità assistenziale».

Inoltre è stata proposta la necessità di favorire e regolamentare l’accreditamento degli ambulatori Infermieristici di iniziativa privata, così come l’esigenza di assicurare in tutte le Aziende il reclutamento dei Dirigenti infermieristici.

«Le richieste formulate dalla delegazione hanno trovato delle risposte da parte dell’Assessore Razza che suscitano ottimismo», si legge nel documento, dove è sottolineato che «il tavolo è stato caratterizzato dalla massima cordialità e spirito collaborativo».

L’incontro si è concluso con la sigla del “Patto per l’infermieristica in Sicilia” «che l’Assessore Razza ha trascritto di proprio pugno», si legge nel comunicato.

Tra i punti del patto: le dotazioni organiche, l’inserimento dell’infermiere pediatrico, la partecipazione degli OPI provinciali alla definizione della rete del territorio per una sperimentazione sull’infermiere di famiglia.

Ed ancora, l’istituzione delle Unità Operative a gestione Infermieristica subito dopo l’approvazione della rete ospedaliera e l’affidamento degli incarichi dirigenziali infermieristici in attesa delle procedure concorsuali per la completa copertura delle dotazioni organiche.

I componenti del Coordinamento regionale sono: 

OPI AGRIGENTO: Presidente  Salvatore Occhipinti
OPI CALTANISSETTA: Presidente Rocco Stuppia
OPI CATANIA: Presidente Carmelo Spica
OPI ENNA: Presidente Giovanni Di Venti
OPI MESSINA: Presidente Antonino Trino
OPI PALERMO: Presidente Franco Gargano
OPI RAGUSA: Presidente Gaetano Monsù
OPI SIRACUSA: Presidente Sebastiano Zappulla
OPI TRAPANI: Presidente Filippo Impellizzeri

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche