Dal palazzo

Convegno promosso dall'Associazione “Area Attiva"

Ordine dei medici di Trapani, esperti a confronto sul ruolo dello psicologo nei reparti di Pediatria

Il tema è stato al centro del convegno promosso dall'Associazione area Attiva presieduta da Daniela Virgilio. Responsabile scientifico del progetto Caterina De Luca, mentre i lavori sono stati coordinati da Antonio Siracusa, direttore sanitario dell'Asp Trapani.

Tempo di lettura: 3 minuti

TRAPANI. Il ruolo dello psicologo nei reparti di pediatria è stato il tema al centro del primo convegno del progetto “Il Piccolo Principe atterra in corsia”, svoltosi presso la sede dell’Ordine dei Medici di Trapani.

L’incontro, promosso dall’Associazione “Area Attiva”, è stato realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Trapani con i seguenti patrocini: Assessorato regionale alla Salute, Asp di Trapani, Società Italiana di Neonatologia, Ordine Regionale degli Psicologi della Regione Siciliana, Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e Società Italiana di Psicologia Pediatrica.

È intervenuta al convegno la vice presidente della Regione, Mariella Lo Bello. Presenti pediatri e psicologi del territorio e rappresentanti istituzionali del settore sanitario. I lavori sono stati coordinati da Antonio Siracusa, direttore sanitario Asp Trapani .

Ecco i relatori: Pietro Di Stefano (dir. DI.M.I e U.O.C. Pediatria Ospedali di Trapani e Marsala), Giuseppe Giacalone (psicologo e psicoterapeuta, Resp. Psicologia Ospedaliera Asp Trapani), Giuseppe Adragna (psicologo e psicoterapeuta U.O.C. Oncologia medica S. Antonio Abate), Giovanna Perricone (prof. associato in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione e Psicologia pediatrica all’Università di Palermo e Presidente della Società Italiana di Psicologia Pediatrica), Cettina Polizzi (ricercatore di psicologia dello sviluppo e dell’educazione), Giuseppe Alletto (presidente della Società Italiana di Neonatologia Sicilia), Caterina De Luca (psicologo clinico e S.I.P. Ped.) e Rita Chianese (psicologa e psicoterapeuta, Tesoriere dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana).

«Abbiamo voluto sottolineare la necessità di un lavoro integrato tra pediatra e psicologo nei reparti ospedalieri del materno- infantile in funzione del benessere dei ricoverati – ha dichiarato la Responsabile scientifico del progetto dott.ssa Caterina De Luca-. Al riguardo, è stata molto significativa la testimonianza della professoressa Giovanna Perricone che guida un progetto sperimentale all’Ospedale Cervello di Palermo, che noi vorremmo venisse replicato in altri centri ospedalieri territoriali».

«La figura dello psicologo pediatrico- ha aggiunto Daniela Virgilio, presidente di Area Attiva- è fondamentale sia per sostenere i bambini ricoverati sia accompagnare e coinvolgere le loro famiglie in questo percorso così delicato. Vorremmo che venisse istituzionalizzata negli ospedali siciliani e non solo, specialmente nei reparti di pediatria oncologica. Con l’incontro di venerdì abbiamo gettato le basi per realizzare uno sperimentazione anche a Trapani consolidando la rete tra pubblico e privato che stiamo portando avanti».

Il progetto «Il Piccolo Principe atterra in corsia» proseguirà con altre tavole rotonde che si terranno il 10 marzo e il 7 aprile prossimi. Il calendario si può consultare su www.areattiva.it

NELLA FOTO, DA SINISTRA: Giuseppe Cardella, Giuseppe Alletto, Caterina De Luca, Daniela Virgilio, Antonio Siracusa, Pietro Di Stefano, Giovanna Perricone, Rita Chianese, Giuseppe Adragna e Cettina Polizzi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche