amato presidente ordine dei mediciFNOMCeO sordità infantile

Dal palazzo

Triennio 2018-2020

Ordine dei medici di Palermo, Amato riconfermato presidente: ecco tutti i consiglieri eletti e le cariche

Per il triennio 2018-2020.

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. Toti Amato (nella foto) è stato riconfermato presidente dell‘Ordine dei medici di Palermo. L’investitura è giunta nel corso della seduta di insediamento del neo Consiglio Direttivo, eletto per il triennio 2018-2020.

LE CARICHE ORDINISTICHE:
Presidente: Salvatore Amato
Vice presidente: Giovanni Merlino
Segretario: Maria Silvana Muscarella
Tesoriere: Maria Vita Gabriella Pantaleo

Commissione odontoiatri,  Presidente: Mario Marrone
Collegio revisori dei conti, Presidente: Dott.ssa Daniela D’Angelo

Le parole di Amato: “L’età media di tutto il consiglio si è ulteriormente ridotta rispetto al passato e già nel triennio precedente era scesa di 10 anni. Nell’esecutivo è maggiore la rappresentanza femminile con la Dott.ssa Maria Silvana Muscarella e la Dott.ssa Daniela D’Angelo. Tanti giovani hanno partecipato attivamente, dimostrando grande interesse per la vita ordinistica”.

I RISULTATI DELL’ASSEMBLEA ELETTORALE

Candidati per il Consiglio e voti

Amato Salvatore 1355
Di Salvo Angelo 672
Di Stefano Eugenia 956
Galvano Luigi 991
Gennaro Paola 628
Iacono Antonio 827
Leone Rosario 837
Merlino Giovanni 1061
Montalbano Giuseppe 803
Montalto Domenico 660
Muscarella Maria Silvana 903
Nicosia Antonio 847
Pantaleo Maria Vita Gabriella 795
Petrona Baviera Francesco 779
Radosti Silvia Cesarina 844
Riggio Francesco 532
Tramonte Luigi 836

Candidati per i revisori dei conti
D’Angelo Daniela 1275
Modica Francesco 1189
Porrovecchio Salvatore 1166

Revisore supplente
Picone Giorgio 1345

«La larga partecipazione alla consultazione elettorale per il rinnovo del consiglio direttivo dell’ordine ha coinvolto molti iscritti, che voglio ringraziare per avere colto la necessità di una forte adesione, soprattutto alla luce delle difficoltà enormi che sta vivendo sia la professione medica che la stessa istituzione ordinistica», ha detto Amato, sottolineando che «l’alto numero di medici che ha votato significa un forte impegno a dare voce alle motivazioni».

Poi ha aggiunto: «Purtroppo, per una manciata di voti, nel consiglio direttivo del prossimo triennio mancherà una rappresentanza giovane e coesa, con la quale negli anni abbiamo collaborato e raggiunto risultati importanti. E di questo sono fortemente dispiaciuto. Ma al di là della formale presenza nel nuovo consiglio, mi preme ricordare che il lavoro fin qui svolto e i progetti avviati sono il frutto anche dell’impegno di chi non ce l’ha fatta ad essere eletto perché un team è vincente se ha collaborazioni vincenti».

«Ci aspettano traguardi importanti e probabilmente anche scontri duri con il mondo politico istituzionale, che oggi nega il ruolo sociale della professione medica e degli ordini. Questo richiede un maggiore impegno e certamente il coinvolgimento di tutti, non solo dei componenti del nuovo consiglio. Sono stato sempre convinto che l’ingrediente segreto per il successo di qualunque obiettivo si può ottenere solo se tutti ne sono coinvolti, partecipando attivamente».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche