ordine dei medici di caltanissetta

Dal palazzo

Ecco tutte le cariche

Ordine dei Medici di Caltanissetta, Giovanni D’Ippolito riconfermato presidente

Il nuovo direttivo rimarrà in carica fino al 2020. Eletti anche i Revisori dei Conti

Tempo di lettura: 3 minuti

Il chirurgo Giovanni D’Ippolito è stato riconfermato all’unanimità alla presidenza dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta per il triennio 2018/2020. Oggi s’è svolta la seduta per l’assegnazione delle cariche elettive: Salvatore Paternò è stato eletto vice presidente, Vincenzo Ricotta segretario, Giuseppe Costa tesoriere. Il collegio dei revisori è composto da Angelo Cosentino (presidente), Valeria Speziale, Salvino Tandurella e Rosa Rocca (supplente).

Gli altri neo consiglieri del direttivo dell’Ordine sono Giovanni Fulco, Anna Maria Oliva, Roberto Leone, Salvatore Pasqualetto, Enzo Sedita, Giovanni Paolo Alario, Giuseppe Vitellaro, Michele Saia, Giuseppe Pirrello, Anna Maria Valeria Di Natale, Giuseppe Virzì e Giuseppe Sorce.

Il presidente della commissione albo odontoiatri Giuseppe Costa e il segretario George Terravecchia sono membri di diritto del consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta. La commissione odontoiatri è composta anche da Maria Concetta Arcadipane, Maria Grazia Gammino e Francesca Maria Pugliese.

«Sono soddisfatto per la mia riconferma e ringrazio i colleghi per la rinnovata fiducia – dice il presidente D’Ippolito -. Le ultime elezioni, che hanno fatto registrare una grande affluenza con circa 700 iscritti in prima convocazione, hanno dimostrato che esiste una crescente fidelizzazione dei medici all’istituzione Ordine che non viene percepita come un’entità astratta bensì come la casa comune dei medici e degli odontoiatri. L’Ordine dei medici di Caltanissetta è stato molto presente sul territorio, garantendo maggiori servizi ai colleghi, potenziando l’offerta formativa e rafforzando i rapporti con le altre istituzioni».

Il presidente Giovanni D’Ippolito ha ricordato anche le iniziative sociali promosse dall’Ordine, tra cui la campagna di sensibilizzazione per i vaccini, la realizzazione della guida in sei lingue di segni e sintomi delle malattie dedicata ai medici che operano in un territorio caratterizzato dalla presenza multirazziale, sempre rivolte alla tutela della salute del cittadino. Inoltre, è stata dedicata attenzione alla sicurezza degli operatori nelle strutture di continuità assistenziale (pronto soccorso, guardie mediche e ambulatori).

Nel corso della riunione, il presidente D’Ippolito – dopo aver ringraziato i neo consiglieri per l’impegno e la serietà profusi nella fase delle elezioni – ha evidenziato come il nuovo consiglio direttivo esprima le diverse realtà territoriali e professionali.

«Sono sicuro che svolgeremo il nostro mandato con alto profilo istituzionale, attenzionando le esigenze di tutte le figure della nostra categoria. È evidente che il risultato storico di queste elezioni e la fiducia ripostaci dai colleghi, che ringrazio per la loro presenza, ci riempie di maggiori responsabilità e sarà nostro obiettivo coinvolgere ancora di più tutti gli iscritti. Sono stato e continuerò a essere il presidente di tutti i medici».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche