PALERMO. È ufficiale: la Cardiochirurgia pediatrica dopo numerosi anni ritornerà finalmente a Palermo, nei locali definiti “ex Marcelletti” dell’Arnas Civico. L”‘Irccs Policlinico San Donato” (MI), infatti, si è aggiudicato il relativo bando pubblico e avrà il compito di fornire una propria equipe, destinata a formare i medici che dovranno prendere le redini del reparto che è chiuso dal 2010.
Così come anticipato da Insanitas lo scorso mese di maggio (CLICCA QUI), era stata l’unica a presentare un’offerta. In questi mesi c’è stata la valutazione dei requisiti e ora, appunto, l’aggiudicazione di cui è venuta a conoscenza Insanitas.
Il direttore generale Roberto Colletti (nella foto in alto) dichiara: «Oggi si conclude un impegnativo iter di aggiudicazione ad un qualificato Ente che da tempo si esprime ad alti livelli assistenziali in materia di Cardiochirurgia pediatrica. Si tratta, quindi, di un ulteriore tassello che segna la progressiva crescita dell’ARNAS Civico verso alti e più qualificati livelli di prestazioni erogate nell’ambito del proprio bacino di utenza. Non solo; segna un favorevole riposizionamento dell’ARNAS Civico di Palermo nello scacchiere nazionale dell’alta specializzazione».
Il direttore sanitario Salvatore Requirez afferma: «Non è stato facile perfezionare l’iter di aggiudicazione in base ai complessi requisiti tecnici invocati. L’amministrazione, sotto il profilo sanitario, ha voluto condurre, con scrupolosa attenzione, l’inquadramento dell’attuale fabbisogno aziendale, in ordine alle necessità assistenziali di una casistica variegata e complessa (non solo sotto il profilo nosologico) quale quella che attiene alla disciplina di Cardiochirurgia pediatrica, volendo acquisire, concretamente, la migliore offerta di servizi possibile».
Inoltre, Requirez aggiunge: «Siamo fiduciosi che l’esito della selezione, che ha individuato la partnership con il qualificato istituto lombardo, una volta a regime potrà, progressivamente e in tempi brevi, far riguadagnare quella centralità di riferimento che per anni era stata garantita all’utenza, non solo siciliana, al P.O. Civico di Palermo fino a qualche anno addietro».
Interviene pure Alessandro Aricò (FdI), esponente del governo regionale: «Un importante risultato atteso da anni e raggiunto grazie all’impegno del governo Musumeci e dei vertici dell’assessorato alla Salute e dell’Arnas Civico. Così come previsto dal bando saranno garantiti elevati standard qualitativi, grazie al supporto di un partner di altissimo livello che si affiancherà alle eccellenti professionalità già presenti all’interno dell’azienda ospedaliera palermitana».