ASP e Ospedali

L'iniziativa di prevenzione gratuita

Opey day itinerante, adesione record a San Cipirello

Dopo 7 ore di lavoro a bordo dei camper sono state 725 le prestazioni assicurate dagli operatori dell'Asp di Palermo.

Tempo di lettura: 2 minuti

Una presenza enorme, al di là delle più rosee aspettative ha partecipato e condiviso le attività dell‘Open Day Itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo a San Cipirello. Grazie alla promozione dell’iniziativa sul territorio fatta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Vito Cannella, ed all’attività incessante dell’assessore alla salute, Salvatore Licata, si è registrato un numero record di adesioni.

Al termine di 7 ore di lavoro a bordo dei camper in Piazza Liborio Mannino sono state 725 le prestazioni assicurate dagli operatori dell’Asp di Palermo che, per la prima volta, ha introdotto nell’ampio ventaglio di esami anche lo screening del tumore della tiroide. Sono stati i primari di radiologia dell’Azienda sanitaria del capoluogo- Marco Brancato, Liliana Costa e Antonio Nicosia- ad effettuare le ecografie a 97 utenti provenienti da tutto il comprensorio. I casi che necessitano di un approfondimento diagnostico sono stati pianificati nel vicino Ospedale di Partinico.

Tutti gli ambulatori mobili sono stati, comunque, meta di un enorme numero di utenti: 97 sono state le prestazione per la prevenzione cardiovascolare; 68 i bambini accompagnati dai genitori che hanno effettuato sia lo screening visivo, sia lo screening logopedico, mentre sono state 35 le mammografie per lo screening del tumore della mammella; 22 tra Pap Test e HPV test per lo screening del cervicorcanoma e 16 i Sof Test distribuiti per lo screening del tumore del colon retto.

Hanno lavorato a pieno ritmo anche l’ambulatorio vaccinale mobile (35 le somministrazioni complessive) e lo sportello amministrativo che ha esitato ben 252 prestazioni, soprattutto di scelta del pediatra (è andato in pensione il professionista che ha lavorato fino a qualche giorno nel comprensorio).

I camper della prevenzione dell’Asp di Palermo proseguiranno il loro “viaggio” ad ottobre partecipando ancora una volta alle attività delle “Domeniche in Favorita” promosse dell’Amministrazione comunale di Palermo.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche