Case di cura

La proclamazione domani

Oasi di Troina, primi laureati in Terapia occupazionale

Accreditata come sede del corso triennale a seguito di una convenzione sottoscritta nel 2017 dal compianto fondatore, padre Luigi Ferlauto.

Tempo di lettura: 2 minuti

Domani all’Oasi di Troina verranno proclamati i primi nuovi professionisti sanitari nell’ambito del corso di laurea triennale in Terapia Occupazionale. Un fatto e una tappa storica per l’Istituto Oasi, accreditata come sede di questo specifico corso di laurea nel 2018, a seguito di una convenzione sottoscritta dal compianto fondatore dell’IRCCS Oasi, padre Luigi Ferlauto, il due luglio del 2017 con l’Università degli Studi di Catania, la società “Oasi Maria SS” srl e il Comune di Troina.

La cerimonia di consegna delle prime lauree si svolgerà nella Sala dei Cinquecento della Cittadella dell’Oasi a partire dalle ore 9. Un “Graduation Day” per questi primi giovani professionisti, pionieri di questo percorso formativo universitario a Troina.

Il corso, con accesso a numero programmato, afferisce al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (BIOMETEC) dell’ateneo catanese, ed è abilitante alla Professione di Terapista Occupazionale. Una figura professionale in grado di provvedere alla cura e alla riabilitazione di persone affette da malattie fisiche o disturbi psichici sia con disabilità temporanee che permanenti.

La consegna delle prime lauree a Troina rappresenta la finalizzazione di un progetto ambizioso e importante che nasce nell’ambito di uno spirito legislativo finalizzato a promuovere forme di collaborazione tra Enti pubblici e privati, per la sperimentazione di nuove attività formative e non solo.

Alla cerimonia prenderanno parte il presidente del Cdl in Terapia Occupazionale, prof.ssa Daniela Puzzo, il presidente e il direttore Generale dell’Irccs Oasi di Troina, rispettivamente Don Silvio Rotondo e Claudio Volante, Arturo Caranna, referente dell’Istituto Oasi per i rapporti con l’Ateneo Catanese e il sindaco del Comune di Troina, Fabio Venezia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche