PALERMO. Centodue per diciotto posti di direzione generale: da quanto apprende Insanitas sarebbe questo il numero delle istanze pervenute negli uffici dell’assessorato regionale alla Salute relative al bando per la nomina dei nuovi vertici della Sanità siciliana. Ora si attende, anzitutto, che siano singolarmente decise l’ammissibilità o meno alla selezione.
L’avviso che è stato pubblicato nella Gurs Concorsi del 5 gennaio riguarda le 9 Aziende sanitarie provinciali, le 2 Arnas (Garibaldi di Catania e Civico di Palermo), le 3 aziende ospedaliere (Villa Sofia-Cervello a Palermo, Papardo a Messina e Cannizzaro a Catania), i 3 Policlinici (Palermo, Catania e Messina) e l’Irccs Bonino Puleio di Messina.
In base a indiscrezioni raccolte da Insanitas hanno presentato istanza tutti i commissari straordinari uscenti tranne Gaetano Sirna (Policlinico di Catania) e Dino Alagna (Asp di Messina). Nell’elenco delle istanze presentate figurano quindi Vincenzo Barone (Bonino Pulejo), Giampiero Bonaccorsi (Policlinico di Messina), Alessandro Caltagirone (Asp di Caltanissetta), Roberto Colletti (Arnas Civico), Fabrizio De Nicola (Arnas Garibaldi), Daniela Faraoni (Asp di Palermo), Salvatore Lucio Ficarra (Asp di Siracusa), Alberto Firenze (ospedale Papardo), Salvatore Giuffrida (ospedale Cannizzaro), Salvatore Iacolino (Policlinico di Palermo), Francesco Iudica (Asp di Enna), Maurizio Lanza (Asp di Catania), Walter Messina (Villa Sofia-Cervello), Fabrizio Russo (Asp di Ragusa), Vincenzo Spera (Asp di Trapani) e Mario Zappia (Asp di Agrigento).
Tra le altre istanze presentate figurano quelle di Angelo Aliquò, Mario Alparone, Elvira Amata, Maurizio Aricò, Livio Blasi, Flavio Boraso, Giuseppe Capodieci, Arturo Caranna, Sabrina Cillia, Gaetano Cimò, Filadelfio Cracò, Ferdinando Croce, Maria Felicita Crupi, Giuseppe Cuccì, Maria Anna D’Agata, Massimo De Fino, Giuseppe De Filippis, Giuseppe Di Bella, Catena Di Blasi, Francesca Di Gaudio, Maria Letizia Di Liberti, Giuseppe Drago, Raffaele Elia, Rosario Fresta, Maria Grazia Furnari, Gianluca Galati, Giuseppe Giammanco, Salvatore Giglione, Giuseppe Laganga, Aniello Lanzuise.
Ed ancora: Paolo La Paglia, Antonio Lazzara, Antonio Leonardi, Anselmo Madeddu, Salvatore Madonia, Anna Maria Fausta Marino, Alessandro Calogero Mazzara, Gaetano Migliazzo, Ornella Monasteri, Maurizio Montalbano, Marcello Nucifora, Rosanna Oliva, Joseph Polimeni, Marco Restuccia, Giorgio Giulio Santonocito, Domenico Sindoni, Roberta Volpini e Paolo Zappalà.
Alla nomina dei nuovi direttori generali si provvederà- previa delibera della giunta regionale e previo parere della competente Commissione legislativa dell’Ars- con decreto del presidente della Regione su proposta dell’assessore regionale per la Salute, che nell’ambito della rosa precedentemente sottpostdalla Commissione regionale individuerà il candidato il cui profilo è maggiormente coerente con le caratteristiche dell’incarico da ricoprire. Per le nomine dei dg dei tre Policlinici servirà anche l’intesa con i rispettivi rettori.