Dal palazzo

Dal 28 al 30 settembre a Palermo

“Nuove frontiere in Medicina clinica” in ricordo del prof. Antonio Pinto

Il 5° convegno nazionale intitolato all'ordinario di Medicina Interna, scomparso nel 2022. Presidenti del Congresso i professori Antonino Tuttolomondo e Domenico Di Raimondo.

Tempo di lettura: 1 minuto

Dal 28 al 30 settembre, presso l’hotel NH, si svolgerà il 5° convegno nazionale “Nuove frontiere in Medicina clinica” che da quest’anno sarà intitolato al Professore Antonio Pinto, ordinario di Medicina Interna, docente onorario dell’Università di Palermo, scomparso nell’ottobre dello scorso anno. Presidenti del Congresso sono i professori Antonino Tuttolomondo (nella foto) e Domenico Di Raimondo.

Nel corso della cerimonia inaugurale, il 28 pomeriggio, il Professore Pinto, ideatore dell’iniziativa, sarà ricordato con interventi di insigni professori che ne tracceranno il profilo umano e accademico e descriveranno gli ambiti nei quali Pinto e la sua scuola hanno sviluppato alcune delle principali tematiche di ricerca.

L’intera mattinata della prima giornata sarà interamente dedicata ai giovani, con la discussione di casi clinici e la presentazione di comunicazioni orali che vedranno l’attribuzione di alcuni premi di ricerca.

Nelle due giornate seguenti saranno analizzate e discusse le nuove frontiere cliniche e terapeutiche di diversi ambiti della clinica medica, che maggiormente nell’ultimo anno hanno mostrato spunti di novità e progresso diagnostico-terapeutico: dalle patologie cerebrovascolari allo scompenso cardiaco, dalla patologia respiratoria cronica al diabete di tipo 2, dalla gestione del rischio cardiovascolare al rischio cardiometabolico. Si parlerà anche di malattie rare e complesse come la Amiloidosi e la Malattia di Fabry.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche