PALERMO. «Asp in Piazza» torna in provincia di Palermo. Dopo l’iniziativa della scorsa settimana a Lampedusa, il Villaggio della prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo farà tappa domani (martedì 17 maggio) a Castelbuono. Dalle 9.30 alle 16.30 il centro storico della cittadina (Piazza Castello, via S. Anna e Piazza Margherita) si trasformerà in una vera propria cittadella della salute.
L’accesso a tutte le prestazioni, compresa la mammografia, sarà gratuito, diretto e senza alcun bisogno di ricetta o prenotazione. Alle 11.30 nell’Aula consiliare del Palazzo di città, è in programma il dibattito su “Obesità e corretti stili di vita”.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la LILT, l’Airc, l’Associazione “Serena a Palermo”, la Federazione Medici sportivi e l’Associazione “Danilo Dolci”.
All’interno di 4 camper e 16 gazebo lavoreranno medici, infermieri, personale tecnico ed amministrativo dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo che assicureranno una lunga serie di prestazioni nell’ambito della prevenzione, tra cui:
- 1. Screening del cancro alla mammella (mammografia con mammografo digitale di ultima generazione)
- 2. Screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci
- 3. Screening pap test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero;
- 4. Screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari;
- 5. Screening cardiologico;
- 6. Prevenzione della Broncopneumopatia cronica ostruttiva (visita pneumologica e spirometria);
- 7. Screening del tumore alla tiroide;
- 8. Screening del melanoma;
- 9. Screenning del tumore alla prostata;
- 10 Educazione alimentare e corretti stili di vita;
- 11. Informazioni su autorizzazioni sanitarie, vaccinazioni e malattie infettive;
- 12. Prevenzione dalle dipendenze senza sostanza (gioco d’azzardo);
- 13. Prevenzione dagli infortuni sul lavoro;
- 14 Prevenzione dell’osteoporosi;
- 15. Prevenzione odontoiatrica;
- 16. Servizi all’utenza (CUP mobile, scelta e revoca del medico di famiglia);
- 17. Il camper dei veterinari dell’Asp assicurerà la “microchippatura” gratuita dei cani e la profilassi della Leishmaniosi.