Dal palazzo

La requisitoria del procuratore generale

Nuova rete ospedaliera siciliana, la Corte dei Conti: «Determina un forte aumento dei costi della Sanità»

Nel corso del giudizio di parifica del bilancio consuntivo 2016 della Regione Sicilia, il Procuratore Generale Pino Zingale loda la lotta già condotta contro gli sprechi ma esprime preoccupazioni sulla rete approvata alcuni mesi fa.

Tempo di lettura: 2 minuti

La Corte dei Conti proietta luci ed ombre sulla sanità siciliana e lo fa nel momento più solenne e delicato, vale a dire nel corso del giudizio di parifica del bilancio consuntivo 2016 della Regione Sicilia, affidato al Procuratore Generale Pino Zingale.

Nel corso della sua requisitoria Zingale ha tratteggiato un quadro a tinte contrastanti. C’è un chiaro apprezzamento rivolto all’Assessorato alla Salute per la lotta condotta contro gli sprechi “nel mantenimento della qualità della prestazione”, come afferma a chiare lettere Zingale. Fra le attività più apprezzate vengono specificamente indicate i controlli sulle cartelle cliniche, il monitoraggio sull’appropriatezza dei ricoveri e l’organizzazione di una rete di emergenza – urgenza specificamente dedicata ad ictus ed infarti.

Tuttavia, non mancano le dolenti note. Secondo la Corte dei Conti, infatti, la nuova rete ospedaliera, se dovesse adottata così come risulta agli atti della Corte dei Conti, determinerebbe un forte incremento della spesa. Nella requisitoria si parla di nuovi costi non adeguatamente ponderati e delle difficoltà riscontrate all’interno degli uffici dell’assessorato al momento di fornire alla Procura i dati di riferimento per il calcolo della spesa attuale e programmata.

Un’ampia parte della requisitoria è stata dedicata alla fondazione Giglio di Cefalù. L’assessore Baldo Gucciardi, in seguito alla requisitoria, ha diramato una nota nella quale non entra nel merito delle osservazioni fatte sui costi derivanti dalla nuova rete ospedaliera che comunque, ricordano dagli uffici di diretta collaborazione dell’assessorato, ha superato l’esame del ministero dell’Economia, ma si limita ad affrontare l’argomento Fondazione Giglio.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche