PALERMO. «Abbiamo appena firmato un decreto che corregge alcuni refusi presenti nel piano di riordino della rete ospedaliera siciliana. D’altra parte, come avevamo annunciato, una riforma così importante non può che essere in continua evoluzione».
Baldo Gucciardi, assessore regionale alla Salute, durante l’assemblea generale dell’Aiop a Palermo (leggi qui gli altri articoli sull’evento) chiarisce ancora una volta come il decreto esitato lo scorso 31 marzo non sia scolpito sulla pietra: «Si tratta di uno strumento in progress che, nel rispetto dei limiti dei tetti di spesa, è pronto ad adeguarsi a quelle modifiche che si rendono necessarie, sia nel pubblico che nel privato. Fin dall’inizio questo piano di riordino è stato concepito così».
Il decreto che elimina alcuni refusi sarà pubblicato nei prossimi giorni nella Gurs e quasi certamente sarà seguito da altri provvedimenti analoghi.
«La nuova rete è già operativa- afferma ai nostri microfoni l’assessore (in alto a destra il video)- Questo ci consentirà fra qualche giorno di sbloccare le procedure di reclutamento del personale».
Poi Gucciardi parla del rapporto con la Sanità privata: «L’Aiop siciliana guidata da Barbara Cittadini ha capito l’importanza della sfida che abbiamo lanciato verso l’innovazione, per rendere più competitiva e virtuosa l’offerta sanitaria regionale, aumentando il livello di collaborazione fra pubblico e privato. Non sono mancati in questi mesi momenti di discussione, ma devo dire che ha sempre prevalso il buon senso e la capacità di anteporre al centro dell’attenzione l’interesse dei cittadini ed il buon funzionamento complessivo della rete sanitaria alle pur legittime istanze di parte».