PALERMO. Un decreto a firma di Baldo Gucciardi ha corretto alcuni refusi della nuova rete ospedaliera siciliana. Concepito dall’assessore regionale alla Salute a fine maggio (così come anticipato da Insanitas) è stato pubblicato nella Gurs di venerdì scorso (clicca qui per leggerlo).
Il documento corregge e rettifica errori che nel corso di queste ultime settimane erano stati evidenziati da alcuni direttori generali e dall’Aiop. In particolare, riguarda l’Arnas Garibaldi di Catania, il Policlinico Giaccone di Palermo, l’Asp di Ragusa e alcune Case di cura: Candela, Triolo Zancla, La Gretter La Lucina, Serena, S. Anna, Valsalva, Morgagni, ISCAS Morgagni, Villa Azzurra, La Maddalena, Centro Catanese di Medicina e Chirurgia e Lanteri.
Nel dettaglio, l’Arnas Garibaldi aveva segnalato che la reale allocazione dell’UOC di Neurochirurgia sia presso il presidio Garibaldi Centro e quella della UOC di Neonatologia presso il presidio di Garibaldi Nesima, e chiesto quindi di ricondurre tali unità complesse presso queste sedi, con trasformazione in unità operative semplici delle UOC di Nefrologia e dialisi e Ortopedia del P.O. di Nesima.
Per quanto riguarda il Policlinico di Palermo, aveva chiesto all’assessorato la corretta classificazione della Odontoiatria e Stomatologia in unità operativa complessa, in quanto trattasi di effettivo refuso, con contestuale riclassificazione della Oncologia (DT64) in UOSD.
Dagli uffici di piazza Ziino, invece, sottolineano «in questa prima fase, di non potere accogliere le ulteriori richieste del Policlinico di Palermo, in quanto trattasi di modifiche sostanziali dell’atto di programmazione e non di meri refusi».
Inoltre dall’Asp di Ragusa era stato segnalato un errore materiale relativo alla disciplina senza posti letto di psicologia (cod. DTA4) che era stata individuata con due strutture complesse e sei semplici invece di una complessa ed una semplice.
Una parte del decreto riguarda, come detto, alcune segnalazioni fatte dall’Aiop e relative ad «alcune incongruenze rilevate nella tabella C allegata alla delibera di Giunta regionale n. 156 del 28 marzo 2017 rispetto ai decreti autorizzativi e di accreditamento di alcune case di cura».
Con il decreto di rettifica sono approvate ed allegate le nuove schede di dettaglio del Policlinico di Palermo, dell’Arnas Garibaldi di Catania e dell’Asp di Ragusa che sostituiscono quelle precedenti contenenti errori e refusi, e tutto ciò ad invarianza di posti letto e numero di unità operative.
Infine, nel decreto di rettifica Gucciardi sottolinea che le strutture ospedaliere di Reumatologia non sono state indicate nel D.A. n. 629/2017 del 31 marzo (cioè nella nuova rete ospedaliera) in quanto verranno identificate nel provvedimento regionale di prima rimodulazione della rete ospedaliera. Pertanto, nelle more «i direttori generali delle Aziende sanitarie, ove in atto insiste una struttura ospedaliera di Reumatologia, continueranno ad assicurare le relative attività assistenziali già in essere».