Dal palazzo

Verso l'umanizzazione del cure

Nuove regole per l’accreditamento istituzionale. Antonio Colucci spiega le novità introdotte dall’Assessorato

Intervista al dirigente dell’Assessorato Regionale della Salute, fra i relatori del workshop tenutosi a Catania il mese scoro e realizzato da Innogea in partnership con l’Aiop Sicilia

Tempo di lettura: 1 minuto

Il dirigente dell’Assessorato Regionale della Salute, Antonio Colucci, spiega ai microfoni di Insanitas quali sono i principali elementi di innovazione introdotti dal decreto assessoriale del 2 marzo 2016 che modifica la disciplina per l’ottenimento ed il mantenimento del c.d. accreditamento istituzionale da parte delle case di cura private che operano in Sicilia.

Il decreto, afferma Colucci nel corso della breve intervista, allinea la normativa regionale a quella nazionale che, per altro, si rifà a delle precise direttive europee. Colucci punta l’attenzione sul criterio dell’umanizzazione dell’assistenza sanitaria e sulla necessità, introdotta con il d.a. di una maggiore sicurezza delle cure

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche