ASP e Ospedali

L'iniziativa

“Non solo medici”: sul palco come musicisti e cantanti per aiutare chi soffre di malattie neurodegenerative

Si sono esibiti sul palco del Teatro Perracchio di Ragusa ed il ricavato del concerto è stato destinato al progetto.

Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno svestito i panni dei medici, lasciato da parte i camici bianchi per una sera per vestire quelli da musicisti e cantanti, i medici appartenenti agli ordini provinciali di Ragusa e Siracusa che si sono esibiti in occasione del primo evento organizzato dalla neonata associazione “Non solo medici” nell’ambito del progetto “Volare” per la cura di alcune malattie neurodegenerative con disturbi del movimento. Per la serata si sono esibiti sul palco del Teatro Perracchio di Ragusa quattro gruppi musicali e tre solisti per lanciare un messaggio importante. Il ricavato del concerto infatti è stato destinato al progetto.

Sul palco oltre a diversi artisti, anche alcuni medici con la passione per la musica e componenti dell’associazione: Vito Amato, Pino Drago, Livio Ficicchia, Antonello Giordano, Massimiliano Loreno, Saro Occhipinti, Enzo Puglisi e Salvo Valvo. Come ci ha spiegato il dottor Francesco La Rosa, tra gli organizzatori del concerto che ha visto la partecipazione di nutrito pubblico, oltre 300 persone in platea «”Nonsolomedici” mette a disposizione la passione per la musica dei suoi aderenti, per sostenere progetti a valenza sociale in ambito regionale e partecipa gratuitamente a concerti o spettacoli. Nel caso specifico del concerto svoltosi a Ragusa è stato lanciato un messaggio importante: di inclusione sociale per chi convive con queste patologie, affinché possa condurre una vita normale. Bisogna vivere non basta sopravvivere».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche