Dal palazzo

I video della manifestazione

Non si arresta la protesta dei disabili siciliani: in marcia con le carrozzine insieme all’Arcivescovo e Pif

La manifestazione per chiedere il sostegno economico alla Regione. Si sono radunati davanti alla Cattedrale di Palermo per raggiungere Palazzo d'Orleans, dove hanno letto la lettera con cui lanciano un appello al Capo dello Stato. Ecco la replica di Crocetta

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. Continua la protesta dei disabili in Sicilia. Un lungo corteo, composto da centinaia di persone, ha accompagnato la silenziosa marcia di protesta di decine di disabili che si sono radunati davanti alla Cattedrale di Palermo per raggiungere Palazzo d’Orleans, dove hanno letto la lettera con cui lanciano un appello al Capo dello Stato.

A dare voce alla protesta ancora una volta l’attore palermitano PIF che ha sposato pubblicamente la causa dei disabili siciliani. Parole di sostegno e di vicinanza sono state espresse anche dall’arcivescovo Corrado Lorefice. Questa volta i disabili non sono saliti dal governatore, Rosario Crocetta, che invece è sceso dalla sede della Presidenza della Regione per rispondere alle loro domande.

Mentre è di ieri l’appello di Jovanotti che ha rivolto parole di fuoco nei confronti di Rosario Crocetta: «La cosa peggiore che le Istituzioni possono fare nei confronti di un cittadino è escluderlo, costringerlo a sentirsi un peso, un problema e non una persona. È una cosa gravissima, scoraggiante e pericolosa perché in questi termini diventa una forma di omicidio. È semplicemente assurdo, e la colpa non è della latitudine ma solo ed esclusivamente delle persone incaricate democraticamente di rappresentare i propri cittadini».

Secondo Jovanotti «il responsabile di questa situazione in Sicilia è il presidente Crocetta (è lui che sceglie i suoi collaboratori eventuali), lui che ha una splendida capacità retorica e dialettica ma di fatto in questo caso specifico (e ripeto “specifico” perché non voglio assolutamente generalizzare) sta prendendo in giro la parte più debole dei suoi concittadini, le persone con gravi disabilità, non so se ci rendiamo conto».

Nel video qui giù le immagini della protesta con le interviste ai disabili e il commento dell’arcivescovo Corrado Lorefice e di PIF.

https://youtube.com/watch?v=ab9dbb879Qo%26feature%3Dyoutu.be

Nel secondo video mentre un rappresentante dei disabili legge la lettera inviata al campo dello Stato, Crocetta non ascolta e preferisce rispondere ai giornalisti.

https://youtube.com/watch?v=MTNMI0kqmFE%26feature%3Dyoutu.be

In un successivo comunicato stampa, Crocetta ha sottolineato: «Il governo regionale ha fatto un grande sforzo per andare  incontro ai soggetti con disabilità. Siamo passati da 0 fondi a un incremento  per il 2017 di ulteriori 120 milioni di euro per portare il fondo sulla  disabilità a un totale di 280 milioni, a questi si aggiungono 300 milioni di  prestazioni sanitarie. I disabili gravissimi stanno già iniziando a ricevere, attraverso le Asp, assegni che vanno da 12 mila a 18 mila euro annui, con  possibilità di elevare tali cifre in base ai progetti individuali di assistenza».

Infine, Crocetta ha inviato a dimostrazione delle sue dichiarazioni la seguente tabella:

Fondi disabili siciliani

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche