Neuropsicofarmacologia Morana

Case di cura

A Marsala

Neuropsicofarmacologia, congresso internazionale promosso dalla Casa di Cura Morana

Si è svolto nei locali di Villa Favorita a Marsala e in collaborazione con la Fondazione BRF di Lucca.

Tempo di lettura: 2 minuti

Stress, neurotrofine, malattia di Alzheimer, disturbi dell’umore e relative terapie sono stati i temi al centro della giornata di studi internazionale che si è svolta nei locali di Villa Favorita a Marsala, su iniziativa della casa di cura Morana in collaborazione con la Fondazione BRF di Lucca.

Al congresso, dal titolo “Latest Advancements in Psychopharmacology and Psychiatry”, sono intervenuti relatori nazionali e internazionali: il professore E. Alleva (Istituto Superiore Sanità), il professore F. Drago (Università di Catania), la professoretta D. Marazziti e il professor A. Piccinni (Università di Pisa) e uno dei più importanti neuropsicofarmacologi al mondo, il professore Stephen Stahl (San Diego- Cambridge).

L’evento ha suscitato l’interesse del mondo scientifico, particolare e numerosa è stata l’affluenza, soprattutto di giovani medici, provenienti anche da diverse province, e numerosi sono stati gli interventi dei partecipanti.

In una nota si legge: «Di grande rilevanza scientifica e di spessore internazionale, l’evento testimonia l’impegno del dottor Benedetto Morana (direttore della casa di cura Morana) e di tutta la sua equipe in un percorso di formazione, informazione, aggiornamento e ricerca scientifica finalizzato a raggiungere standard clinici ancora più elevati, che oggi rendono la casa di cura Morana un punto di riferimento d’eccellenza nel territorio e non solo per le patologie neuropsichiatriche, neurodegenerative e i disturbi psichiatrici in generale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche