Insanitas TV

Coordinato da Giovanni Corsello

Neurologia neonatale e pediatrica, a Palermo al via un Master di II Livello: ecco le interviste video

Il coordinatore è il professore Giovanni Corsello. Prevista una fase iniziale di lezioni in aula, seguita da altre in e-learning, seminari e work experience. Al termine delle 1.500 ore spalmate nel corso di 1 anno accademico, con la consegna delle tesi.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Si è conclusa ieri pomeriggio la presentazione del Master di II livello in Neurologia Neonatale e Pediatrica promosso dal Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile “G. D’Alessandro” dell’Università di Palermo in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Pediatria del Policlinico “Vittorio Emanuele” di Catania.

A fare da cerimonieri dell’avvio del nuovo corso di studi post specialistico il coordinatore del Master, professore Giovanni Corsello e il vice coordinatore dottore Raffaele Falsaperla che, sotto l’egida scentifica della Società Italiana di Pediatria e della Società Italiana di Neurologia Pediatrica, hanno scelto Palermo per dare vita al primo master di secondo livello in Italia specificamente dedicato alle patologie neurologiche della fase neonatale e dell’infanzia.

Il master, che ha già registrato 11 iscrizioni fra medici pediatri, neuropsichiatri infantili e neurologi, prevede una fase iniziale di lezioni in aula (500 ore), che prenderà il via già nei prossimi giorni, seguita da una fase di lezioni in e-learning, seminari e work experience, per concludersi, al termine delle 1.500 ore spalmate nel corso di 1 anno accademico per un totale di 60 CFU, con la consegna delle tesi. Le materie saranno sette.

Sul sito www.masterneurologiapediatrica.it sono reperibili ulteriori informazioni.

In alto a destra il video con le interviste a Giovanni Corsello e Raffaele Falsaperla.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche