PALERMO. «L’intesa con l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon di Napoli in base alla quale il noto neurochirurgo Giuseppe Cinalli supporterà la costituenda Neurochirurgia pediatrica all’Arnas Civico è un passo in avanti, tuttavia ci lascia perplessi perché si è privilegiata una soluzione a fini aziendalistici, lontana dalle esigenze tecniche necessarie per la creazione di questo reparto».
Lo afferma Cira Maniscalco, presidente del Cosmann (Comitato regionale per le malattie rare neurologiche e neurochirurgiche), commentando la notizia anticipata da Insanitas ed aggiungendo: «Prima di aprire il tanto atteso reparto, infatti, bisogna creare l’ubicazione adatta, con un complesso operatorio adibito a norma ed una equipe medica formata da un team multidisciplinare in grado di poter prendere in carico il paziente dall’inizio alla fine del percorso diagnostico e terapeutico. Da tempo l’Assessorato alla Salute ribadisce che la pianta organica regionale non prevedeva l’inserimento di questo reparto all’interno dell’ospedale dei bambini, dove, tra l’altro da anni si evidenziano enormi criticità per via del sovraffollamento di altre realtà cliniche. Non dimentichiamo che c’è ancora un’opera incompiuta, una cattedrale nel deserto, una punta di diamante dove si creerebbero tanti reparti pediatrici che mancano nel nostro territorio siciliano: mi riferisco al centro materno infantile ex Cemi presso l’ospedale Cervello».
«Inoltre sarebbe stato auspicabile che l’Arnas Civico e l’assessorato della Salute avessero concertato questa decisione sulla Neurochirurgia pediatrica con le associazioni dei pazienti e dei loro familiari, le quali hanno capacità di agire a difesa del diritto alla salute ma nonostante ciò non sono state interpellate- aggiunge Maniscalco- Infine, restiamo convinti che la migliore soluzione possibile sarebbe stata quella di seguire il modello del Meyer di Firenze, dove esiste il migliore reparto in Italia di Neurochirurgia Pediatrica, meta dei numerosi ed interminabili viaggi della speranza intrapresi dai bambini siciliani affetti da malattie rare Neurologiche e Neurochirurgiche».
La replica dell’Arnas
Contattato da Insanitas, Roberto Colletti (commissario straordinario dell’Arnas Civivo) afferma: «Convocheremo il Cosmann la prossima settimana e in quell’occasione illustreremo nel dettaglio tutte le modalità operative dell’intesa con l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon di Napoli».