PALERMO. “Neoplasie mammarie. Gestione assistenziale delle pazienti affette da carcinoma della mammella”. È la denominazione del corso di formazione ECM che si terrà a Palermo (Hotel Federico II Central Palace) sabato 17 settembre 2022 dalle ore 9 (CLICCA QUI per il programma).
L’evento, collegato a “Best Insanitas”, ha “Collage S.p.A.” come segreteria organizzativa e provider. Responsabili scientifici: Francesco Caruso, Vittorio Gebbia e Salvatore Scondotto. È obbligatorio pre-iscriversi esclusivamente online prima dell’evento.
Il carcinoma mammario rimane un problema medico di grandissima rilevanza a causa della complessità del quadro clinico e dell’incidenza della malattia che rappresenta la principale causa di morte per cancro nel sesso femminile. Il recente avvento di nuovi farmaci a target molecolare ha arricchito l’armamentario farmacologico e rivoluzionato l’algoritmo terapeutico nelle pazienti affette da carcinoma della mammella avanzato HR+/HER 2 Negativo.
Diviene quindi importante un continuo confronto e aggiornamento sui dati dell’evidenza della letteratura scientica al fine di adeguare la gestione assistenziale delle pazienti affette da carcinoma della mammella metastatico HR+/HER 2 negativo. Il corso ha come obiettivo quello di discutere quanto grande sia l’importanza dello screening all’interno di un percorso diagnostico e terapeutico assistenziale efficiente. Analizzare anche tutti i dati scientifici e di “real life” in modo da poter discutere e condividere l’algoritmo terapeutico più efficace.
Tra l’altro la gestione delle pazienti è stata fortemente condizionata dalla drastica riduzione degli interventi di cura e prevenzione imposti dalla pandemia COVID-19 quindi anche alla luce di ciò, appare sempre più importante che la gestione della paziente avvenga in MDT e il confronto tra esperti di questa patologia porti a percorsi assistenziali e di cura virtuosi.