Mutismo

Dal palazzo

Ideato dal regista Fabio Pannetto

Mutismo selettivo nei bambini, in cosa consiste? Ecco un video che lo spiega

Presentato nella scuola elementare di Castelvetrano, è stato ideato dal regista Fabio Pannetto. Tra gli intervenuti il commissario dell'Asp di Trapani.

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri pomeriggio nell’aula adibita alle attività teatrali della scuola elementare “Ruggero Settimo” di Castelvetrano è stato presentato il video “Una voce per mia sorella”, sul mutismo selettivo in età evolutiva.

Viene definito “mutismo selettivo” nel bambino quella forma iperselettiva di scelta della comunicazione che fa sì che questi parli soltanto in un ambiente ristretto, di solito quello familiare, nonostante sia stata raggiunta dal bambino la tappa regolare di acquisizione del linguaggio.

Spesso questi bambini non verbalizzano a scuola o con gli adulti che non siano del proprio nucleo familiare, o scelgono altre forme comunicative come i disegni o la scrittura.

Presenti all’incontro tra gli altri il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Giovanni Bavetta, Maria Luisa Simonella, dirigente scolastico del II circolo di Castelvetrano e Maria Rosaria La Bianca, responsabile del reparto di Pediatria dell’ospedale di Castelvetrano.

Il video, ideato dal regista Fabio Pannetto, è stato realizzato dalla scuola in collaborazione con l’associazione culturale Spazio Arteide. Pannetto ha deciso di non avvalersi di alcun diritto d’autore, concedendo la libera diffusione e fruizione.

“Oggi con questo video – ha detto Bavetta – che sta per essere diffuso in ambito nazionale e internazionale, si vuole mettere a fuoco questa vera e propria malattia e tutti i problemi correlati alle famiglie di questi bambini”.

Scopo dello spot non è solo quello di sensibilizzare alla problematica in sé, ma di dare uno “start” anche per altre riflessioni, che dovrebbero convogliare nell’intera tematica della vulnerabilità umana. Il mutismo selettivo, è una delle tante varianti di canalizzazione del problema “ansia”.

Questo il link del video: clicca qui.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche