Dal palazzo

Il caso

«Musumeci rimuova D’Urso dall’incarico»: l’Ars approva la mozione tra le polemiche

Via libera all'atto parlamentare presentato da Forza Italia contro il commissario delegato per l'emergenza Covid: vane le sue scuse formali per i post sotto accusa. Tuttavia la mozione non è vincolante dal punto di vista giuridico.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Dopo un dibattito d’aula infuocato e tra le polemiche l’Ars ha approvato la mozione che chiede a Nello Musumeci di revocare l’incarico a Tuccio D’Urso, commissario delegato sui lavori Covid negli ospedali siciliani. L’atto parlamentare è stato presentato dal capogruppo di Forza Italia, Tommaso Calderone, che ha accusato l’ex dirigente regionale per dei post su facebook con i quali criticava alcuni deputati per avere bocciato la norma che avrebbe consentito ad alcuni dirigenti della Regione in via di pensionamento- lui compreso- di restare in carica per altri tre anni.

In ogni caso la mozione ha un signicato politico ma non è vincolante dal punto di vista giuridico: il presidente della Regione, quindi, non è obbligato a rimuovere dall’incarico D’Urso che in aula è stato difeso da DiventeràBellissima e da Attiva Sicilia che hanno sottolineato come l’ex dirigente regionale abbia formalmente chiesto scusa per quelle frasi con una lettera formale inviata al presidente dell’Ars (che l’ha letta in apertura di seduta) e anche al governatore.

Contro D’Urso sono intervenuti in aula il deputato Calderone e diversi parlamentari di Pd, M5s, ma anche la capogruppo Udc, Eleonora Lo Curto. Per il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, Musumeci «non ha l’obbligo giuridico di “licenziarlo” ma l’obbligo morale sì, perché questa persona ha reiterato i suoi comportamenti offensivi al Parlamento».

Tra gli interventi anche quello dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che ha auspicato l’importanza di fare prevalere il principio della continuità amministrativa in un settore così delicato in tempo di pandemia: «Da un lato ci sono espressioni giudicate correttamente lesive della Istituzione e della stessa fiducia che il presidente della Regione ha riposto nei confronti dell’ing. D’Urso, dall’altro c’è un lavoro che è stato svolto e che non ci vede tra le ultime Regioni italiane ma come la prima. La valutazione nel merito dovrà tenere conto di alcuni principi di continuità amministrativa che non possono essere ignorati».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche