ASP e Ospedali

La nota

Munafò: «L’Asp di Palermo non riduca le guardie giurate nei Pronto soccorso»

Il commissario cittadino di DiventeràBellissima: «Chiederò chiarimenti su alcune indiscrezioni relative all'Ingrassia e all'ospedale di Corleone».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Apprendo oggi da voci ufficiose che l’Asp di Palermo, per problemi di budget, è in procinto di ridurre il numero di guardie giurate, da due a una unità, nei pronto soccorso dell’Ingrassia e di Corleone. Chiederò chiarimenti al vertice dell’Asp e all’assessorato e mi auguro che siano voci infondate perché sulla sicurezza del personale medico e infermieristico e sugli utenti non si può minimamente pensare di risparmiare».

Lo afferma in una nota Stefania Munafò (nella foto), commissario cittadino di Diventerà bellissima.

«Il piano regionale per la sicurezza nei pronto soccorso- ricorda Munafò- prevede uno stanziamento totale di 30 milioni di euro sul fronte della sicurezza con il potenziamento della videosorveglianza e della presenza delle guardie giurate. Il piano tra le sue novità ha infatti introdotto il potenziamento del servizio di video sorveglianza che sarà attivo 24 ore su 24, con una maggiore presenza di guardie giurate all’esterno dei presidi. La decisione è stata presa dopo gli episodi di violenza nei confronti del personale medico e infermieristico».

Munafò aggiunge: «La presenza delle guardie consente a medici e infermieri di lavorare in un clima di serenità dal momento che le guardie costituiscono un deterrente per i malintenzionati. Per cui chiedo all’assessore di verificare la veridicità di tali notizie al fine di evitare ulteriori problematiche. I lavoratori hanno bisogno di atti concreti e non di mera solidarietà per condizioni di lavoro inaccettabili e prive di qualsivoglia garanzia di sicurezza. Sono certa che l’assessorato saprà ribadire la propria volontà politica a tutela del personale e dei pazienti».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche