morbillo

ASP e Ospedali

Secondo caso in pochi giorni

Morbillo, bimbo di 10 mesi muore all’Ospedale Garibaldi di Catania. L’Assessore Razza convoca un tavolo tecnico

Un bambino di 10 mesi è morto stamattina nell'ospedale Garibaldi di Catania per complicanze legate al morbillo. L'assessore alla salute Ruggero Razza "vaccinazioni al 91% a Catania". Convocato un tavolo tecnico

Tempo di lettura: 3 minuti

Un bambino di 10 mesi è morto stamattina nell’ospedale Garibaldi di Catania per complicanze legate al morbillo. Era stato ricoverato ad Acireale trasferito da due giorni nel nosocomio del capoluogo etneo per l’aggravarsi delle condizioni respiratorie e cardiocircolatorie.

Il bambino, secondo quanto si legge nel sito www.ansa.it è deceduto alle 10.15 nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Garibaldi-Centro di Catania, diretto dal dottore Sergio Pintaudi. Il piccolo era ricoverato nel reparto di pediatria dell’ospedale di Acireale perché affetto da morbillo, quando nel pomeriggio di due giorni fa le condizioni respiratorie e cardiocircolatorie si erano aggravate tanto da richiedere la necessità di un ricovero in Rianimazione. Il bimbo già sofferente per un difetto cardiaco era stato ricoverato dal 3 al 16 marzo scorsi nel reparto dia pediatria dell’ospedale Garibaldi-Nesima per una broncopolmonite e bronchiolite in presenza di un virus respiratorio sinciziale e da dove era stato dimesso migliorato con programmato di un controllo a distanza di 10 giorni.

L’Assessore Ruggero Razza “a Catania vaccinazioni oltre il 91%. Convocato un tavolo tecnico”.

“Il decesso avvenuto oggi a Catania è il secondo nell’arco di pochi giorni riconducibile al morbillo. Basta questa circostanza per comprendere come, in queste ore, l’invito alla vaccinazione sia una priorità ed un dovere per proteggere se stessi e la comunità”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza sul decesso del piccolo di 10 mesi avvenuto stamani nel reparto di Rianimazione del P.O. ‘Garibaldi Centro’ di Catania. Razza ha precisato che nel capoluogo etneo da alcune settimane è attivo un protocollo di emergenza che coinvolge le aziende del sistema sanitario regionale e che vede impegnata come capofila l’Arnas Garibaldi.

“L’Asp di Catania – ha affermato l’assessore alla Salute – mi ha comunicato che tra i nati dal 2001 al 2016 si è raggiunta una copertura vaccinale del 91,5 per cento e nel corso del 2017, grazie all’applicazione della legge Lorenzin sull’obbligo vaccinale e sull’attenzione dedicata dal sistema sanitario nazionale e regionale al tema vaccinazioni, ha registrato un ulteriore incremento. Inoltre dall’ottobre scorso l’Asp di Catania ha progressivamente implementato la disponibilità di accesso agli ambulatori per la vaccinazione e da subito potenzierà ulteriormente gli orari di apertura in tutte le sue sedi”.

“Ho chiesto al dott Sergio Pintaudi, referente per il Biocontenimento e la Sicurezza sanitaria regionale, di contribuire alla individuazione di linee guida ed ho già dato disposizioni per convocare urgentemente un tavolo tecnico a cui siederanno tutti i soggetti che, per i diversi aspetti specialistici, sono interessati alla materia”. L’assessore Razza ha fatto sapere inoltre “di avere sentito al telefono il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, interessata a conoscere quanto sta avvenendo in Sicilia in merito ai casi di morbillo e delle iniziative che sono state già adottate”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche