albo nazionale amministrativi

Dal palazzo

I dettagli

Ministero della Salute, al via due concorsi per assumere 26 funzionari

Sono in palio 11 posti nel profilo giuridico e 15 in quello economico-finanziario. In entrambi i casi si deve essere esperti in materie sanitarie.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Ministero della salute ha indetto due concorsi pubblici, entrambi per esami e che prevedono assunzioni a tempo pieno ed indeterminato. Il primo è per  11 unità di personale non dirigenziale con il profilo di funzionario giuridico di amministrazione (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale-fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute (codice concorso 814).

Il secondo concorso prevede l’assunzione di 15 unità di personale non dirigenziale con il profilo di funzionario economico-finanziario di amministrazione (esperto in materie sanitarie), anche in questo caso da inquadrare nella terza area funzionale- fascia retributiva F1 (codice concorso 815). Il testo integrale dei bandi di concorso, con l’indicazione dei requisiti e delle modalità di partecipazione, è disponibile sul sito istituzionale del Ministero della salute, all’indirizzo www.salute.gov.it nella sezione «Concorsi».

La domanda di partecipazione deve essere presentata, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 23:59:59 del 6 luglio 2022, cioè il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana -4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», utilizzando la piattaforma raggiungibile dalla sezione «Concorsi» del sito istituzionale del Ministero della salute e seguendo le indicazioni ivi specificate.

L’accesso alla procedura di compilazione delle domande deve avvenire unicamente attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID). La data e l’ora di presentazione della domanda sono attestate dalla piattaforma informatica che allo scadere del termine non permetterà più l’accesso alla procedura di compilazione e l’invio della domanda.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche