Consiglio Superiore Sanità

ASP e Ospedali

Targa per il direttore scientifico del Bonino Pulejo

Messina, Bramanti premiato dal sindaco per la nomina nel Consiglio Superiore di Sanità

Il direttore scientifico dell'Irccs Bonino Pulejo ha ricevuto una targa durante una cerimonia a Palazzo Zanca.

Tempo di lettura: 3 minuti

Un’importante carica cui è necessario dare il giusto risalto, sia per celebrare i risultati ottenuti dalla singola eccellenza sia per dimostrare ai messinesi che, anche rimanendo in città, si possono raggiungere obiettivi ragguardevoli.

Con queste motivazioni il sindaco di Messina, Renato Accorinti ha ricevuto oggi, nella sala Falcone e Borsellino di Palazzo Zanca, il professor Placido Bramanti, nominato in seno al Consiglio Superiore di Sanità che è un organo consultivo tecnico-scientifico del ministro della Salute ed esprime pareri su aspetti di salute pubblica su richiesta del ministro, a cui può anche proporre lo studio di problemi attinenti l’igiene e la sanità, indagini scientifiche e inchieste su avvenimenti di rilevante interesse igienico-sanitario.

«Il fatto che il ministro della Salute abbia scelto Dino Bramanti è una cosa che deve fare piacere a tutti noi- dichiara Accorinti- Con Dino siamo in contatto dall’inizio della mia sindacatura e abbiamo iniziato a lavorare sulla questione dell’ospedale Piemonte almeno un anno e mezzo prima che esplodessero le polemiche. L’ho contattato per cercare di salvare e rilanciare il Piemonte, c’è voluto qualche anno ma ci siamo riusciti. C’è stata una grande sintonia da subito, eppure non ci conoscevamo fino a quel momento».

Poi il sindaco ha aggiunto: «Sapevo che non mi ha votato e che è pro-ponte, ma per chi ricopre degli incarichi istituzionali come i nostri non è indispensabile avere le stesse idee su tutto per poter collaborare proficuamente. Quando s’incontrano persone serie ed eccellenti nel loro settore, si deve fare squadra. Poi abbiamo intrapreso un’altra bella battaglia, cioè quella dell’Istituto Marino, nato dalla mia scelta di dedicarlo ai bambini autistici, non era semplice da realizzare ma adesso è un centro d’eccellenza tra i migliori d’Italia. Il rapporto con Dino è cresciuto di giorno in giorno sulla stima e sul modo di lavorare, quindi indipendentemente dalle idee diverse».

Già professore ordinario all’Università degli Studi di Messina e direttore scientifico dell’IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Placido Bramanti è stato selezionato tra le migliori professionalità nazionali insieme ad altri tre medici siciliani (Adelfio Elio Cardinale, Giuseppe Segreto e Antonino Perino).

«Oggi è una bella giornata per la mia città perché qui solitamente ci si aspetta sempre qualcosa che alla fine non arriva- ha detto Bramanti- Io non mi aspettavo niente, per me la mia attività e la mia professionalità sono un dovere, però mi ha veramente fatto piacere perché significa che il sindaco e la città sono attenti a quello che fa ogni cittadino e che hanno gradito questo lavoro, non considerato da me come sacrificio ma come investimento per il futuro e per i giovani che verranno».

«La cerimonia è stata molto bella ma lo è soprattutto il modo di pensare, di attrarre giovani e investire per stabilire una continuità sul territorio- ha aggiunto Bramanti- Mi ha fatto molto piacere ricevere l’invito del sindaco perché con lui c’è una grande stima reciproca che dura da diversi anni. Abbiamo fatto tante cose insieme e lo abbiamo fatto pur essendo su posizioni divergenti. Ora stiamo rilanciando l’Istituto Marino di Mortelle e poi c’è un altro piccolo progetto in cantiere che speriamo vada in porto perché la città ha bisogno di opere per le persone più bisognose».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche